Corriere della Sera

Il viaggio

- Fabrizio Guglielmin­i

con degustazio­ne e concerti lunedì e mercoledì con la band del nipote di Segundo. Nelle strutture turistiche la carta di credito più diffusa è Visa; con MasterCard si ritirano contanti alla Cadeca (ufficio cambio) e in banca, ricordando che il peso cubano convertibi­le (1,1 Cuc per 1 euro) è la moneta del turismo mentre il peso cubano (cup) è usato dai residenti.

Per provare la cucina creola e rilassarsi dopo una giornata di mare o tour, El Aljibe è uno storico ristorante, ottimo per le specialità afro-caraibiche. ( calle 7ma prima del Dos Gardenia). Da Miramar a Playas de l’Este le novità non mancano: El Jelengue de Areito è un nuovo locale per ascoltare jazz e rumba (Calle S. Miguel 410); per la domenica sera invece primeggia i Jardines de 1930 ( Malecon 1252 al Vedado; tel. +53.7.838.30.91); ottima fra le vecchie case particular rinnovate, per il rapporto qualità prezzo, Casa Vitrales ( cvitrales.com) con nove camere arredate con gusto ( 30 euro la doppia). La musica è onnipresen­te e a Miramar, il Privé Lounge ( Calle88A, Miramar, +53.7.209.27.19) è un buon esempio di music club nato da un’iniziativa privata di giovani cubani che guardano con ottimismo al futuro e accolgono tutti con un sorriso. Con Air Europa, Air Canada, Aeroflot da 600 euro circa per un a/r Roma o Milano-Avana. Ufficio del turismo di Cuba (

per itinerari a tema. È necessario il visto turistico all’ingresso del Paese rilasciato dagli uffici consolari cubani in Italia e dalle agenzie autorizzat­e (

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy