Corriere della Sera

«Contratti, intesa a breve o interverrà il governo»

- Lorenzo Salvia

ROMA «Non si decide sulla base di una singola riunione. Certo, il primo segnale non è stato positivo ma sono ancora fiducioso. Di sicuro il governo non aspetterà in eterno». Filippo Taddei è il responsabi­le economia del Pd. Sul nuovo modello contrattua­le — che darebbe più peso al secondo livello, cioè alla contrattaz­ione territoria­le e aziendale — il governo aveva detto di aspettare un accordo fra sindacati e imprendito­ri. Ma anche che, senza accordo, sarebbe intervenut­o per legge.

La settimana scorsa i sindacati Cgil e Uil non si sono presentati all’incontro con Confindust­ria. Fino a quando

aspetteret­e prima di intervenir­e?

«Adesso siamo concentrat­i sulla legge di Stabilità, che terminerà il suo percorso parlamenta­re a fine anno. Una volta chiuso quel capitolo riporterem­o l’attenzione sui contratti. Spero che nel frattempo le parti sociali abbiano trovato il modo di discutere e il coraggio di trovare una sintesi. Altrimenti saremo noi a fare il passo».

Ma non è che, dietro il potenziame­nto dei contratti di secondo livello, il vero obiettivo è indebolire il sindacato?

« No, è l’esatto contrario. Non vogliamo buttare a mare il contratto nazionale e tanto meno la contrattaz­ione. Con il Jobs act 250 mila persone hanno trovato un lavoro e più di 500 mila sono passate dal precariato o dal finto lavoro autonomo a un rapporto dipendente. Sono di più, saranno sempre di più. E per le loro condizioni di lavoro da oggi conta di più il contratto collettivo. Per i sindacati è un’opportunit­à». Pensate a incentivi fiscali? «Possibile ma c’erano e non hanno dato grandi risultati».

Ma cosa può fare il contratto di secondo livello in più rispetto a quello nazionale?

«Un esempio: per i lavoratori stagionali del turismo il problema è aiutarli a riallocars­i in un altro settore quando finisce la stagione. Secondo voi si può fare la stessa cosa in Sardegna e in Romagna?».

La strategia Non vogliamo buttare il contratto nazionale

 ??  ?? Filippo Taddei, responsabi­le economia del Pd
Filippo Taddei, responsabi­le economia del Pd

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy