Corriere della Sera

Bocci, M. Colombo, Ravelli Valdiserri

Il Milan a Torino trova il pareggio ma non il gioco I rossoneri in gol con Bacca, poi replica Baselli

- Alessandro Bocci © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Ci sarà un motivo se Carlos Bacca è costato la bellezza di trenta milioni. Quando Sinisa Mihajlovic, dopo un’oretta scarsa di attacchi sterili all’area del Toro, decide di mandarlo in campo al posto dell’evanescent­e Luiz Adriano, il Milan volenteros­o ma inconclude­nte diventa pratico e risoluto. Il colombiano trasforma in oro il primo pallone che tocca, scaricando nella porta di Padelli un destro rabbioso alla fine dell’azione più bella della partita rossonera, avviata da Bonaventur­a e rifinita da un tocco prezioso di Bertolacci.

Ma anche Ventura azzecca il cambio. L’allenatore granata, nel tentativo di rimontare, manda in campo il torello Belotti al posto di Zappacosta e nel giro di sessanta secondi il centravant­i della Under 21 serve a Baselli il pallone del pareggio. Mihajlovic si infuria con Diego Lopez a ragione, perché lo spagnolo si fa colpevolme­nte infilare sul suo palo rovinando la serata del Diavolo. Il Toro, specialist­a in rimonta, salva così la pelle, dopo una partita in salita, piena di sofferenza e lunga difesa. Ma mostra di avere un’anima. Quella che manca al Milan. La rete di Baselli, al quarto gol in campionato, ha il potere di rilanciare i granata che sull’1-1 schiaccian­o il piede sull’accelerato­re e con Maxi Lopez sfiorano il clamoroso sorpasso.

Il Diavolo è emotivamen­te debole, come lo aveva descritto alla vigilia il suo allenatore. Una squadra volenteros­a ma tenera, che mostra tutti i suoi limiti, incapace di gestire il vantaggio. Il Toro si ferma in casa dopo cinque vittorie consecutiv­e, ma il pari è dolce perché conferma la vocazione alla rimonta (8 i punti rimontati da situazione di svantaggio). Di sicuro Ventura sarà più contento di Mihajlovic al primo pareggio della stagione.

Il Milan perde un’occasione. Tanto possesso palla e buona volontà per niente. Il Diavolo ri- disegnato con il 4-3-3 e con Cerci e Bonaventur­a sulle fasce comanda il gioco, ma rimpingua la sua modesta classifica con un solo punto.

Il gol nel primo tempo è solo un’illusione, una punizione a girare di Bonaventur­a che si spegne sull’esterno della rete facendo battere il cuore ai mille milanisti assiepati nel curvino. Padelli è bravo ad allungarsi sul sinistro angolato di Montolivo, l’unico tiro nello specchio della porta sino all’intervallo. Il Milan però governa la partita, guidato bene dall'ex viola che riscatta i fischi rimediati in Nazionale. I rossoneri alzano il baricentro, provano a sfruttare la buona vena di Bonaventur­a sulla fascia sinistra e qualche numero di Bertolacci, lievemente in crescita. Il Toro è acciaccato, stanco, guardingo con Gazzi regista di rottura (nella ripresa entrerà Vives), Quagliarel­la qualche metro dietro Maxi Lopez nel tentativo di accorciare la squadra pronta alle ripartenze che però sono solo un desiderio e niente più.

Per settanta minuti il Milan è padrone: Bacca segna e spreca il raddoppio con un colpo di tacco frenato da Glik. Il Toro però riesce a ritrovarsi quando sembra perduto sino a diventare devastante: pareggia e rischia di vincere. I tifosi vanno a casa contenti: la mattina, davanti a diecimila persone, è stata posata la prima pietra del nuovo Filadelfia, lo stadio dei sogni che rinasce. Passato e presente che si fondono.

Ventura Reazione importante, ma c’è il rammarico di aver lasciato dei punti per strada Baselli Il Toro deve essere più cinico Abbiamo schiacciat­o il Milan per lunghi tratti della gara

 ??  ?? Poker Carlos Arturo Bacca Ahumada, 29 anni, colombiano, segna al portiere del Torino Padelli il suo quarto gol in campionato. L’attaccante è alla sua prima stagione con la maglia del Milan. In precedenza ha giocato con Barranquil­la, Minerven, Junior,...
Poker Carlos Arturo Bacca Ahumada, 29 anni, colombiano, segna al portiere del Torino Padelli il suo quarto gol in campionato. L’attaccante è alla sua prima stagione con la maglia del Milan. In precedenza ha giocato con Barranquil­la, Minerven, Junior,...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy