Corriere della Sera

E al gala viene messa in palio la Papamobile

- Di Massimo Gaggi

Reduce dal tour europeo per presentare la quotazione in Borsa della Ferrari, l’amministra­tore delegato di Fiat Chrysler Sergio Marchionne è stato premiato ieri sera per i risultati ottenuti come imprendito­re al Gala annuale della NIAF, storica associazio­ne della comunità italoameri­cana. Marchionne è apparso di ottimo umore: per il premio e, probabilme­nte, anche per le indiscrezi­oni secondo le quali la domanda di azioni della Casa di Maranello che verrà quotata a Wall Street ha ampiamente superato l’offerta. Una festa speciale questa della NIAF che quest’anno, per celebrare il suo 40esimo anniversar­io, ha organizzat­o una kermesse di tre giorni al Marriott di Washington: oltre alla serata di gala nella quale sono state premiate le «eccellenze italiane», da Marchionne nell’auto al finanziere Mario Gabelli a Franco Nuschese nella ristorazio­ne (è il proprietar­io, tra l’altro, di “Cafè Milano”, uno dei ristoranti preferiti di Barack e Michelle Obama), una serata dedicata a Frank Sinatra a cento anni esatti dalla nascita (con suo nipote, il cantante Tom Sinatra) e un miniExpo: un’esposizion­e del “made in Italy”. Ieri sera, durante il gala, anche una lotteria di beneficenz­a: primo premio una Fiat 500 L Lounge nera, identica alla Papamobile usata qualche settimana fa da Papa Francesco nei suoi spostament­i a Washington, New York e Filadelfia.

L’offerta

Ferrari verso il traguardo di Wall Street. La quotazione alla Borsa di New York è in programma per mercoledì, giorno in cui il presidente di Fca John Elkann e l’amministra­tor e delegato Sergio Marchionne suoneranno la campanella. Martedì l’annuncio ufficiale del prezzo di collocamen­to Negli ultimi dieci anni, in Italia, è sparita un’edicola su quattro: dal 2004 al 2014 (dati Fenagi) hanno chiuso circa 10 mila rivendite di giornali e riviste e la rete è passata da 40 mila a 30 mila punti vendita (meno 25%) Nozze in vista per Visa e Visa Europe. Il colosso americano si appresta ad acquistare la sua ex divisione europea (da cui si è separato nel 2007 con lo sbarco a Wall Street) per 20 miliardi di dollari

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy