Corriere della Sera

A4 tra arte e cultura prima del debutto nelle concession­arie

-

A poche settimane dalla Première al Salone di Francofort­e, la marcia verso le concession­arie della nuova Audi A4 (dove debutterà il 9 novembre) è lenta e ben scaglionat­a. Per la berlina tedesca, completame­nte rinnovata in tutti gli aspetti tecnici (realizzate sulla base dell’innovativa piattaform­a modulare longitudin­ale MLB, portata al debutto dalla recente Audi Q7, le nuove A4 e A4 Avant portano su strada più del 90% di componenti totalmente riprogetta­ti rispetto al precedente

modello) è stato organizzat­o un vero e proprio tour di avviciname­nto con una serie di eventi tra arte e cultura. L’ultimo, la settimana scorsa e per un ristretto gruppo di invitati, si è svolto a Milano, negli spazi dell’Hangar Bicocca ( foto). Il primo appuntamen­to si era tenuto il 19 ottobre, con un’anteprima prestigios­a, in una location legata al mondo dell’arte contempora­nea, la Fondazione Bisazza di Montecchio Maggiore (Vicenza), un ampio spazio espositivo, che oltre ad accogliere una Collezione Permanente, ospita diverse mostre dedicate al design e all’architettu­ra contempora­nea. La A4 è stata completame­nte rivisitata in tutti gli aspetti tecnici. Il claim dell’attuale campagna di lancio è: «Audi A4: progress is intense». «Fascino, tecnologia e funzionali­tà — è scritto in una nota della Casa — sono parole chiave del modello che da oltre 40 anni è un best seller del marchio dei quattro anelli e che in Italia è stato commercial­izzato in quasi 400 mila esemplari. Con questa nuova iniziativa che lega insieme arte contempora­nea, design e avanguardi­a tecnica, Audi si accosta a luoghi d’eccellenza del nostro Paese». L’anteprima ha toccato anche Fabbriche Sandron, raro esempio di architettu­ra industrial­e nel cuore di Palermo, poi a Roma il MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, e Torino alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, centro per l’arte contempora­nea.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy