Corriere della Sera

Buffon salva la Juve in 10 Pareggio con il Borussia

Favola Lichtstein­er, dal cuore matto al gol I bianconeri conquistan­o un punto d’oro

- di Alessandro Bocci e Paolo Tomaselli

Lichtstein­er Volevamo vincere ma visto come è andata la partita va bene così Per me tornare e fare gol è stato molto importante Allegri Abbiamo rischiato e preso gol Dopo il pari sembrava facile, poi il rosso ha rimesso tutto in discussion­e Ma siamo lì, manca poco Buffon decisivo Ancora una volta decisivo Buffon, soprattutt­o nel finale con la squadra in 10

MOENCHENGL­ADBACH La Grande Incompiuta salva la pellaccia nel gelido Borussia Park e si avvicina agli ottavi di finale della Champions League. Il bello di una serata difficile sta nel ritorno di Lichsteine­r con un gol dopo l’operazione al cuore e soprattutt­o nel risultato: l’1-1 in rimonta fa perdere alla Juventus il primo posto nel girone, ma la qualificaz­ione è dietro l’angolo. Paradossal­mente la banda Allegri può centrare l’obiettivo pure perdendo la prossima partita casalinga con il City, di sicuro pareggiand­o nell’ultima giornata a Siviglia. Max però torna a casa con i soliti cattivi pensieri che gli frullano nella testa. La Juve dà l’impression­e di essere a metà del guado, alla ricerca di se stessa, di un senso compiuto di squadra. Prima rischia di essere travolta, poi riesce a rimettere in piedi la partita e all’inizio del secondo tempo mostra personalit­à e forza per completare il sorpasso. Ma Hernanes, facendosi espellere, l’abbandona sul più bello e nel finale tocca ancora all’eterno Buffon salvare i suoi compagni da una sconfitta dolorosa.

Per mezzora la Vestfalia è l’inferno bianconero. Il Borussia gioca ad un ritmo ossessivo che fa saltare i piani di Allegri e mette in croce la Signora troppo compassata per fronteggia­re gli omini verdi fosforesce­nti, creature che sembrano arrivare non dalla Bundesliga ma da un altro pianeta, tanto volano negli spazi attaccando alla perfezione la profondità. I ragazzi di Schubert fanno tutto bene: recupero palla altissimo con un pressing forsennato e verticaliz­zazioni da togliere il fiato. La squadra di casa passa in vantaggio dopo 18 minuti: Vendt scarica un cross basso e teso da sinistra che Chiellini, con un tocco maldestro, trasforma in un pallone d’oro per il sempre presente Raffael. Il brasiliano è lucido ad allargare per Johnson che fulmina Buffon con un diagonale imprendibi­le. Lo stesso Chiellini si riscatta, chiudendo tempestiva­mente il cross da destra dello scatenato Traorè sull’ennesimo contropied­e a mille all’ora.

La Juve è in ginocchio. Ma quando i tedeschi abbassano il ritmo, viene fuori la tecnica dei campioni d’Italia. Sommer con un balzo toglie dall’angolo l’inzuccata di Evra, Lichsteine­r invece è chirurgico a trasformar­e in oro l’assist da campione di Pogba. Il pari è una storia bella: lo svizzero torna titolare dopo 40 giorni e un’operazione al cuore: sarà un rinforzo prezioso da qui in avanti.

Il pareggio dà coraggio e forza ai bianconeri e i puledri tedeschi non sanno riannodare i fili della partita. Nel momento di massimo sforzo però la Juve resta in dieci per l’espulsione di Hernanes. Lo sciagurato brasiliano entra con le gambe a martello su Alvaro Dominguez e anche se non prende il rivale l’arbitro decide di punire il gesto. Così la partita gira ancora e torna nelle mani del Borussia. Allegri inserisce Cuadrado sulla linea di Morata, in una sorta di 4-3-2 e affida al colombiano il compito di innescare il contropied­e.

Ma i tedeschi sono tornati diavoli scatenati, come all’inizio e spinti dai 50 mila del Borussia Park tentano l’ultimo assalto per provare a rientrare in gioco. Johnson sfiora la doppietta con un sinistro da dentro l’area che va sopra la traversa. Buffon è un gigante nel soffertiss­imo finale, prima deviando d’istinto il colpo di testa ravvicinat­o di Stindl e poi spingendo sulla traversa l’improvviso tiro da fuori di Hazard. L’Europa bianconera è in discesa, ma gli equilibri di squadra sono ancora tutti da trovare.

 ??  ??
 ??  ?? Gol pesante Stephan Lichsteine­r, 31 anni, al ritorno in campo dopo i problemi al cuore, segna il pareggio con questo tiro in diagonale. Una rete pesantissi­ma per il cammino della Juve in Champions (Reuters)
Gol pesante Stephan Lichsteine­r, 31 anni, al ritorno in campo dopo i problemi al cuore, segna il pareggio con questo tiro in diagonale. Una rete pesantissi­ma per il cammino della Juve in Champions (Reuters)
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy