Corriere della Sera

Quei dubbi su Adele «Usa le parole di Waits»

In Rete le proteste dei fan del cantautore americano: la popstar ha copiato la canzone «Martha» del ‘73

- Pasquale Elia

Con il record storico di oltre un milione di download per un solo brano (registrati nel giro di appena una settimana), difficile che Adele si stia dannando l’anima per quelle accuse che in sostanza la descrivono come una ladra di idee. Il pomo della discordia? Proprio la canzone entrata nel guinness dei primati, «Hello», pezzo che fa da apripista a «25», terzo album della cantautric­e britannica la cui uscita (dopo quattro anni dall’ultimo «21») è prevista per il 20 novembre.

Insomma, tanti numeri per far festa. E ironia della sorte è giusto un numero ad aver acceso la miccia delle polemiche. Più precisamen­te è quel numero di telefono che Adele Laurie Blue Adkins fa capire che compone in «Hello». Un gesto come tanti per raccontare la storia di un amore finito chissà quanto tempo fa e che la protagonis­ta del brano prova a ripercorre­re cercando di rintraccia­re l’ex fidanzato diventato ormai solo un’ombra della memoria. Bene, lo stesso artificio letterario lo ha utilizzato anche Tom Waits nel 1973 per tratteggia­re in «Martha» un’altra passione spezzata. E questa similitudi­ne ai fan del cantastori­e con la voce che graffia più di una lima non è per nulla piaciuta. Così in Internet hanno cominciato a twittare cose del tipo: « La nuova canzone di Adele (che ho finalmente sentito) è essenzialm­ente Martha di Tom Waits». Oppure: «Hello di Adele è praticamen­te un’altra versione di Martha di Tom Waits».

Tuttavia nessuno parla di plagio, perché la parte squisitame­nte strumental­e non è per nulla sovrapponi­bile. L’unico tratto in comune è il pianoforte che in entrambi i pezzi fa la parte del leone. Per il resto la melodia è quella che ci si aspetta da un melò in musica, struggente e malinconic­a. Dunque, solo mugugni di qualche purista? C’è chi avanza questa ipotesi, anche perché Greg Kurstin, il produttore di Adele, parlando del nuovo disco ha detto: «Lei non voleva assolutame­nte scrivere pezzi pop seguendo una formula convenzion­ale. Allora abbiamo parlato di Tom Waits e di altri narratori come lui. E penso che

questa sia l’idea: volevamo fare qualcosa di molto franco, che parlasse di dove si trova ora lei. E lei voleva fare qualcosa che fosse vero e credibile». Si tratterebb­e allora più di un’ispirazion­e, quasi un omaggio all’artista americano, che non di un’operazione da copia e incolla. O potrebbe addirittur­a trattarsi di un ideale sequel di «Martha». Il testo di Tom Waits recita più o meno così: «Centralino, mi passi questo numero, per favore / E passato tanto di quel tempo / Si ricorderà della mia voce / Mentre mi scappa da piangere / Pronto, pronto, sei tu Martha? / Sono il vecchio Tom Frost / Chiamo da lontano...». E queste invece sono le parole scelte da Adele per la sua «Hello»: «Ciao, sono io / Mi chiedevo se dopo tutti questi anni volessi incontrarm­i / Per parlare di tutto quanto...».

Ma con «Ciao, sono io...» non inizia l’italianiss­ima «Buonasera dottore»? Sta a vedere che adesso se la prenderann­o con Adele anche i fan di Claudia Mori.

«Hello» Il produttore: lei non voleva pezzi facili, abbiamo parlato di Tom e di altri narratori

 ??  ?? Album Adele nel video di «Hello», il nuovo singolo uscito il 23 ottobre che anticipa l’uscita del suo terzo album di inediti, intitolato «25» (in vendita dal 20 novembre). La cantante è nata a Londra il 5 maggio 1988 e ha già pubblicato due album: «19»...
Album Adele nel video di «Hello», il nuovo singolo uscito il 23 ottobre che anticipa l’uscita del suo terzo album di inediti, intitolato «25» (in vendita dal 20 novembre). La cantante è nata a Londra il 5 maggio 1988 e ha già pubblicato due album: «19»...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy