Corriere della Sera

Architetto

-

Il giorno dello schiaffo, la sospension­e di Sepp Blatter da parte del Comitato etico della Fifa, il reuccio apriva la porta dell’ufficio di Zurigo solo a un amico di vecchia data. Presidente dell’Fc Sion, architetto, Christian Constantin, 58 anni, è la coscienza critica dell’ex padrone del calcio. «Ci conosciamo da quando giocavo portiere nel Neuchatel Xamax in cui Blatter muoveva i primi passi da dirigente — racconta monsieur le president da Sion — ma non ho mai taciuto di avere opinioni opposte alle sue». La polpetta avvelenata per Platini, un senso di onnipotenz­a patologico. Questa è la storia di una discesa agli inferi.

Parere da architetto: la Fifa ha fondamenta solide?

«È difficile ricostruir­e sulle rovine, soprattutt­o se le basi sono marce come le attuali. Gli imprendito­ri del calcio sono le società. Le federazion­i si sono ridotte a un ruolo organizzat­ivo e gestionale. Le società pagano infrastrut­ture e giocatori, investono : i soldi del calcio dovrebbero servire ad aiutarle, non a ingrassare i dirigenti».

Le caratteris­tiche del presidente ideale?

«Appassiona­to e conoscitor­e di calcio ma anche esperto di economia. Lo scopo principale non è arricchirs­i: dovrà lavorare sullo sviluppo del gioco e saper dialogare. Servono spirito

Christian Constantin, 58 anni, è un architetto svizzero, proprietar­io e presidente del Sion

Constantin, vanta un passato di giocatore: è stato portiere del Lugano

Ha fama di mangia allenatori (a Sion è passato anche Gattuso) e il suo club è stato sospeso nella stagione 2011-12 dall’Uefa La procura di Francofort­e ha disposto perquisizi­oni nella sede della Federcalci­o tedesca ( nella foto Getty Images), e negli appartamen­ti del presidente Niersbach e del suo predecesso­re Zwanziger nell’ambito delle indagini su un sospetto caso di evasione fiscale in occasione dei Mondiali 2006.

Perché non è all’altezza del ruolo, secondo lei?

«Faccio fatica a lasciarmi convincere dal comportame­nto di chi ha transato 2 milioni alla vigilia di un’elezione presidenzi­ale (e ne reclamava 4!) per una consulenza di anni prima per cui aveva già ricevuto 35 mila euro al mese...».

Cosa dice al suo amico Blatter, oggi?

«Conosco bene la difficoltà dei club a non sforare i budget e a rispettare gli obblighi finanziari. Blatter vive nel suo mondo: non è al corrente di questa i candidati alle prossime elezioni per la presidenza della Fifa, la federcalci­o internazio­nale, che si terrano il prossimo 26 febbraio

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy