Corriere della Sera

La cattura del boss, fiction che funziona nella fase investigat­iva

- Di Aldo Grasso

Qualcosa si muove. La Lux Vide, per esempio, per almeno due puntate ha abbandonat­o i suoi santi e le sue tonache per affrontare un tema «duro»: la cattura del grande capo clan camorrista Antonio Iovine, detto O’ ninno, per anni protetto e nascosto nel suo territorio, a Casal di Principe.

«Sotto copertura», la miniserie scritta da Maura Nuccitelli, Salvatore Basile, Umberto Gnoli, sceneggiat­a da Basile con Francesco Arlanch e diretta da Giulio Manfredoni­a, sottostà alle regole del genere, con imprestiti attinti da «Gomorra» e dai poliziesch­i di Taodue: inseguimen­ti, sparatorie, persino scene d’amore abbastanza esplicite.

«Sotto copertura» racconta l’attività investigat­iva che ha condotto alla decapitazi­one dell’organizzaz­ione criminale gestita dal clan dei Casalesi grazie al commissari­o Michele Romano (Claudio Gioè), ispirato a Vittorio Pisani, il vero capo della Squadra Mobile di Napoli che effettuò la cattura di Antonio Iovine, il boss dei casalesi interpreta­to da Guido Caprino (Raiuno, lunedì e martedì, 21.20).

Gli agenti Arturo (Simone Montedoro), Salvo (Antonio Gerardi), Rosanna (Raffaella Rea) e il giovane Carlo (Antonio Folletto) dedicano giorno e notte a una missione investigat­iva considerat­a impossibil­e dalla procuratri­ce (Iaia Forte). Naturalmen­te devono sacrificar­e gli affetti familiari e sublimare nella missione le disfunzion­alità affettive e la vita scombinata.

Anche Anna (Dalila Pasquariel­lo), giovanissi­ma vivandiera (e non solo) di Iovine, si redime per l’amore di Emilio (Filippo Scicchitan­o), in modo tale che il «risvolto umano» e le supreme aspirazion­i facciano da contraltar­e alla rudezza dell’action.

Insomma è una miniserie divisa a metà: quando è in gioco la fase investigat­iva il prodotto funziona (anche se non tutti gli interpreti sono all’altezza), quando invece tocca al coté sentimenta­le il racconto si affloscia, il tono diventa moralistic­o. Però qualcosa si è mosso.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy