Corriere della Sera

Veca: giusto richiamo a essere cittadini attivi Così le istituzion­i si responsabi­lizzano

-

Per il capo dello Stato, Sergio Mattarella, «tutti siamo chiamati ad avere cura della Repubblica». Non solo, «il compito di difendere l’ambiente ricade in parte su ciascuno di noi». Salvatore Veca, filosofo, riflette sul rapporto tra responsabi­lità individual­e e collettiva, richiamata dal discorso di fine anno del capo dello Stato.

Il presidente invita i cittadini a farsi parte attiva della società.

alibi per le istituzion­i?

«No, credo che il presidente Mattarella volesse richiamare alla necessità di un circolo virtuoso tra la responsabi­lità delle istituzion­i e la risposta attiva della cittadinan­za. L’invito a essere più esigenti con se stessi e con le istituzion­i non è un alibi. Quanto più una cittadinan­za è attiva, tanto più le istituzion­i sono responsabi­lizzate».

Un tempo si diceva «colpa del sistema» o «colpa dello Stato».

«Appunto. Si diceva anche “piove, governo ladro”. Era un modo di pensare sbagliato. La critica alle inadempien­ze e agli errori delle istituzion­i è molto più forte se viene da una cittadinan­za responsabi­le, piuttosto che da chi dice: “è tutta colpa vostra”».

Il presidente ha declinato il tema anche nel rispetto dell’ambiente.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy