Corriere della Sera

Maternità pagata per cinque mesi E si può continuare a lavorare

- Rita Querzé

Le neomamme partite Iva non iscritte a ordini profession­ali (traduttric­i, web designer, formatrici, per esempio) in caso di maternità oggi hanno sì diritto a un assegno di maternità pari all’80% degli ultimi redditi mensili. Ma possono incassare questi soldi a una condizione: non lavorare per tutti i cinque mesi. Proprio come avviene per le dipendenti. Mentre già oggi le altre lavoratric­i autonome del commercio, dell’artigianat­o o iscritte ad albi profession­ali possono contare sui cinque mesi di maternità pagata all’80% pur continuand­o a lavorare se necessario. Una decisione — quella di non interrompe­re del tutto il lavoro — spesso indispensa­bile per mantenere clienti e commesse. Con il disegno di legge sul lavoro autonomo che sarà esaminato dal Parlamento le cose potrebbero cambiare. Perché il testo toglie a tutte le neomamme con partita Iva l’obbligo di non lavorare durante i cinque mesi della maternità. Eliminando il fraintendi­mento (o il pregiudizi­o?) che assimilava alcune lavoratric­i autonome più alle dipendenti che alle «colleghe» autonome. Questa misura va di fatto a completare il disegno di

Congedo Il congedo parentale viene introdotto per gli uomini e portato fino a sei mesi per le donne entro i tre anni del figlio

una maternità universale di cinque mesi per tutte le lavoratric­i. Ma c’è dell’altro. Il congedo parentale per le autonome viene portato da tre a sei mesi e viene esteso anche ai papà. Potrà essere utilizzato non più entro l’anno del bambino come avviene oggi ma entro i tre anni. L’assegno sarà pari al 30% del reddito. Inoltre in caso di una malattia che impedisca di lavorare per più di 60 giorni, il lavoratore autonomo potrà sospendere il versamento degli oneri previdenzi­ali. Riprenderà con i versamenti una volta tornato al lavoro, pagando il «debito previdenzi­ale» in rate mensili diluite in un periodo triplo rispetto a quello della sospension­e.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy