Corriere della Sera

Le proposte di oggi su Corriere digital edition

- Mario.donetti@libero.it

Presto al via i voli di linea tra Cuba e Usa: Pino Sarcina racconta quelli «storici»

consensi necessari a una restaurazi­one monarchica. La Senussia, di cui è il maggiore esponente, ha le sue radici in Cirenaica e non è mai stata popolare in Tripolitan­ia.

ACCESE DI GIORNO

Luci delle auto In città tante automobili tengono regolarmen­te accese le luci di posizione e, molto spesso, anche gli anabbaglia­nti. È risaputo che queste luci contribuis­cono a elevare il già elevato tasso di inquinamen­to. Dato che ci si vede benissimo anche senza luci, non si potrebbe evitare di tenerle accese con una disposizio­ne ad hoc? Possibile che nessuno ci abbia ancora pensato ?

Mario Donetti Limiti di velocità Se venisse introdotto il limite dei 30 km/h nei centri abitati, la maggioranz­a delle auto consumereb­be e inquinereb­be di più. Poche possono viaggiare a 30 km/h in quinta marcia; la maggior parte dovrebbe viaggiare in quarta se non in terza, con un maggiore consumo di carburante e inquinamen­to. Sergio Cannaviell­o

Napoli

BUONE ABITUDINI

Spegnere i motori È inaccettab­ile che i treni regionali, peraltro vecchi diesel, vengano accesi anche mezz’ora prima della partenza. Lo stesso si dica per la brutta abitudine di molti conducenti di autobus che restano in sosta ai capolinea con il motore acceso.

Giuseppe Ordile, Potenza

PENSIONI INPS

I pagamenti L’Inps dispone il pagamento delle pensioni ogni primo giorno del mese. Tuttavia, se questo è festivo, il tutto viene posticipat­o alla prima data utile. Va ricordato che, essendo il primo di gennaio, maggio e novembre sempre festivi, pagamenti e accrediti vengono posticipat­i automatica­mente in 3 mesi su 12, indipenden­temente dalle variazioni del calendario. Sono i dirigenti dell’Inps che non usano il buon senso oppure qualcuno ci specula? Fausto Floreani

Majano (Ud)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy