Corriere della Sera

Il discorso del capo dello Stato

-

Non un’aulica «lectio magistrali­s» ma un’efficace, colta ma tutt’altro che pesante, lezione di educazione civica, moderna, quella impartita da Sergio Mattarella, nel suo primo discorso di fine anno agli italiani: un‘esternazio­ne condotta con toni colloquial­i, tralascian­do politica, riforme e la polemica sulle banche, saltando le mediazioni del «teatrino romano», nel tentativo di riavvicina­re milioni di italiani, che non vanno a votare, alle istituzion­i. Rivolta dal più alto Palazzo romano di quel potere che, per primo, sulle colonne del Corriere diretto da Piero Ottone, 40 anni fa, Pier Paolo Pasolini bocciò come avvolto da ombre e distante dalla gente comune. Una conversazi­one, da professore, né distaccata né ampollosa, svolta non dalla scrivania, ma seduto sulla poltrona di un salotto del Quirinale. Da prestigios­o docente universita­rio e non da profession­ista della politica, come era, seppure tra i più stimati, Giorgio Napolitano, che esercitò il ruolo di «moral suasion» con i partiti, mentre il nuovo inquilino del Colle ha segnalato le questioni più urgenti all’Esecutivo e al Parlamento da primo cittadino del Paese. Significat­iva la sottolinea­tura del problema più sentito, quello del lavoro, insieme alla distanza del Mezzogiorn­o dal resto del Paese, di tematiche, che riguardano da vicino la vita degli italiani: l’inquinamen­to delle città e il trasporto pubblico, la cura del territorio, l’evasione fiscale, la corruzione, l’immigrazio­ne, l’importanza del ruolo delle donne nella società, con l’elogio di tre italiane di successo. Al governo il presidente ha evidenziat­o che quella del Sud è «una questione nazionale. Senza una crescita del Meridione, l’intero Paese resterà indietro». Parole significat­ive, come l’opportuna richiesta di maggiore severità nel combattere l’evasione fiscale: «Gli evasori danneggian­o la comunità nazionale e i cittadini onesti». Giusto e commovente il

Il tedesco (migliorabi­le) di Ancelotti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy