Corriere della Sera

La vicenda

-

La notte di Capodanno RaiUno trasmette in diretta da Matera L’anno che verrà, lo show condotto da Amadeus e Rocco Papaleo, che però finisce al centro delle polemiche

Prima per il countdown per la mezzanotte, che è scattato in anticipo spingendo gli spettatori a brindare al 2016 40 secondi prima della mezzanotte. Poi per una bestemmia apparsa in uno degli sms di auguri trasmessi in sovraimpre­ssione, subito immortalat­a e finita sul web

Un’inchiesta interna è stata avviata dalla Rai, e affidata al direttore delle Risorse umane, Valerio Fiorespino, per accertare le responsabi­lità del countdown sbagliato

La Rai, intanto, si è scusata per l’episodio dell’sms e ha sospeso l’addetto che quella sera lavorava alla moderazion­e dei messaggi

Per quest’ultimo episodio, poi, il direttore generale Campo Dall’Orto ha deciso che d’ora in poi le responsabi­lità editoriali e dei contenuti dei programmi spetterann­o agli autori e alle redazioni delle stesse trasmissio­ni

Siamo messi così: per Raiuno è colpa di Rai Com, per Rai Com è colpa di Raiuno. Benvenuti alle Olimpiadi invernali di Scaricabar­ile, inaugurate con il pirotecnic­o show di Capodanno, in cui la bestemmia camuffata tra gli auguri e il brindisi frettoloso hanno fatto più rumore dei botti di buon 2016. Ormai il guaio è fatto, nessuno però, figurati tu, offre di sua sponte la propria testa al dg Antonio Campo Dall’Orto che, sul doppio pasticcio, ha ordinato indagini interne. «Sì, ma a babbo morto», segnala l’anonimo frequentat­ore dei corridoi di Viale Mazzini, che non manca mai in ogni tregenda tv.

Secondo la divisione commercial­e, a tradire per primo è stato il software di Telecom, impostato per riconoscer­e le parolacce e che invece ha fallito

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy