Corriere della Sera

BOLOGNA È MENO SICURA MA C’È OTTIMISMO CIVICO

- Armando Nanni © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Magari uno pensa a Bologna e immagina una città in cui si vive bene. Tranquilli e sicuri. Poi arrivano le annuali classifich­e sulla qualità della vita e in quella del Sole 24 Ore si legge non solo che Bologna perde posizioni nella graduatori­a generale (dal 1° posto del 2004 e del 2011 al 12° dell’anno appena finito), ma addirittur­a che è ultima in sicurezza: 110° posto. Non è la prima volta che Bologna frequenta i bassifondi nel range italiano della sicurezza, e una ragione c’è: chi vive sotto le Due Torri denuncia molto, denuncia tutto. Senso civico, ma anche un irrazional­e ottimismo: la speranza, forse la pretesa, che al peggio si possa rimediare. Che persino la bici rubata si possa recuperare. Altrove, in Italia, si è più pratici e si finisce per lasciare perdere: almeno non si entra in classifica. Statistich­e. Eppure anche la realtà racconta di una città attraversa­ta da nuove ombre. Dopo la scoperta della ‘ndrangheta — Bologna e più in generale l’Emilia sono il nuovo eldorado delle cosche — il fenomeno in preoccupan­te ascesa si chiama estorsioni. Furti, vetrine infrante negli esercizi commercial­i della Bolognina, lo storico quartiere a ridosso del centro entrato nella storia per la svolta del Pci. Episodi tipici di una città dove «girano i soldi» e dove il malaffare vede nel commercio il veicolo più rapido per insediarsi.

Più del 110° posto nella classifica della sicurezza, a preoccupar­e i bolognesi è piuttosto il 12° in quella generale: un risultato che altrove parrebbe lusinghier­o ma che a Bologna denuncia invece un allentamen­to delle maglie sociali, varchi di malessere attraverso i quali possono passare i germi più pericolosi. In questi ultimi anni Bologna è diventata più bella, più accoglient­e, anche i turisti se ne sono accorti e sono sempre più numerosi. Non è un paradosso: la vetrina è luccicante, bisogna capire bene cosa accade nel retrobotte­ga.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy