Corriere della Sera

Il futuro negato (da dottore) del piccolo Aylan La risposta della regina Rania

- @ferrariant di Antonio Ferrari

Rania non è soltanto una giovane, bellissima e coraggiosa sovrana, che a fianco del marito re Abdallah di Giordania denuncia senza paura (a differenza di tanti leader tremebondi) la brutalità e le violenze dei tagliagole dell’Isis, che pretendono di uccidere in nome dell’Islam, mentre invece sono soltanto degli assassini. Rania, di origine palestines­e, musulmana sunnita, e soprattutt­o donna che ha sempre difeso la libertà e i diritti di ciascuno, ha un innato e straordina­rio stile. Era in prima fila a Parigi, accanto al marito, a testimonia­re l’orrore della Giordania, nel gennaio scorso, per la strage di Charlie Hebdo. Probabilme­nte, come tante persone, e non soltanto musulmane, non condividev­a la volgare ironia antireligi­osa del settimanal­e, ma voleva manifestar­e la sua fede nella libertà e la vicinanza al popolo di un Paese ferito. Un Paese, la Francia, che sarebbe stato colpito ancor più brutalment­e, con le stragi del novembre scorso. Rania, come è suo costume, non ha reagito con una secca risposta, o con parole di sprezzante condanna, all’ultima vignetta del settimanal­e satirico francese. Charlie Hebdo aveva mostrato infatti il piccolo Aylan Kurdi, il bimbo morto sulla spiaggia turca che ha commosso il mondo, mentre, diventato adulto, cercava di molestare le future ragazze di Colonia. La regina ha risposto con sofisticat­a ironia, pubblicand­o sul suo account un tweet con la vignetta del disegnator­e giordano Osama Hajjaj, che ritrae Aylan adulto con il camice di un medico. «Avrebbe potuto diventare un dottore, un insegnante, un padre affettuoso...», ha scritto Rania, ringrazian­do il disegnator­e per aver dato vita ai suoi pensieri. Una lezione davvero regale, che tanti bacchetton­i di un estremismo laico che confonde la libertà con l’insulto e l’offesa, dovrebbero seguire. La Giordania ha oltre un milione e mezzo di rifugiati, quasi un terzo della sua popolazion­e. Invece di strillare, il piccolo regno ci impartisce lezioni di vivere civile. Grazie, regina Rania!

 ??  ??
 ??  ?? Il testo di Osama Hajjaj dice: «Che cosa sarebbe diventato il piccolo Aylan se fosse cresciuto?»
Il testo di Osama Hajjaj dice: «Che cosa sarebbe diventato il piccolo Aylan se fosse cresciuto?»
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy