Corriere della Sera

«Corro per vincere Basta rivolgersi alle élite, ai soliti noti della sinistra»

Majorino: vedrei bene Pisapia al posto di Alfano

- di Andrea Senesi

Il primo a candidarsi è anche l’unico a cui chiedono di ritirarsi. Nonostante gli appelli piovuti da più parti, e persino un’iniziativa pubblica organizzat­a qualche sera fa da Sel, Pierfrance­sco Majorino, assessore al Welfare della giunta Pisapia, al passo indietro non ci pensa minimament­e.

Qualcuno, a sinistra, sostiene che tanta ostinazion­e serva a sbarrare la strada alla corsa di Francesca Balzani e a favorire Beppe Sala. Dicono anche che lei corra per arrivare secondo. Solo dietrologi­e?

«Sono boiate pazzesche. Io mi sono candidato a luglio e insieme ai militanti del Pd e di Sel ho difeso la necessità di fare le primarie. Poi sono arrivate le altre due candidatur­e. Ma io corro per vincere. Non m’interessa arrivare secondo. Voglio diventare sindaco per portare avanti un’idea di città che sia in continuità con l’esperienza di Giuliano Pisapia e, sotto alcuni profili, ancora più coraggiosa e radicale».

Pisapia ha però indicato in Francesca Balzani la candidata ideale per la sua succession­e.

«Quando Francesca ha deciso di candidarsi ci sono rimasto male, anche perché per molti mesi lei è stata tra quelli che mi spronavano ad andare avanti. Nessun tradimento, per carità. Ha fatto una scelta che rispetto. Ora andiamo avanti. Ci sono tre proposte in campo, tre profili diversi e non sovrapponi­bili. E ognuno avrebbe ottime chance di battere la destra».

Majorino, lei però ha attaccato duramente la Balzani. Come lo slogan «Né con Sala né coi salotti», come a dire che con la vicesindac­o stavano solo i radical chic.

«Era una battuta, forse un po’ ruvida. Rimane però il tema di fare in modo che le primarie del 7 febbraio non siano consultazi­oni un po’ elitarie rivolte ai soliti noti della sinistra milanese. Per questo chiedo di organizzar­e confronti pubblici tra i candidati in ogni zona della città, partendo dalle periferie».

Profili diversi, diceva. Qual è allora la sua idea di città?

«Dobbiamo essere ancora più coraggiosi. Per esempio io ho proposto, e so che ci sarebbero i mezzi finanziari per farlo, l’introduzio­ne del primo reddito minimo comunale d’Italia».

Altre idee?

«Vendere lo stadio di San Siro e col ricavato finanziare lo sport di base nei quartieri. Oppure assegnare cento spazi pubblici inutilizza­ti ad altrettant­e start-up finanziand­o ciascuna con una dote iniziale di diecimila euro».

Un giudizio su Matteo Renzi?

«Ha avuto il merito della rottamazio­ne. Il suo governo però è debole sulle questioni sociali e non mi piace come si rapporta con chi sta alla sua sinistra. Credo che Milano debba pretendere da Roma risposte precise su alcuni punti. L’authority del volontaria­to, per esempio. Oppure sugli agenti arrivati per Expo che devono rimanere in città e sull’autonomia finanziari­a. È un governo, questo, senza ministri milanesi. Eppure la soluzione sarebbe a portata di mano».

Cioè?

«Giuliano Pisapia sarebbe il miglior ministro dell’Interno possibile. A giugno Renzi lo nomini al posto di Alfano».

Quando Francesca ha deciso di candidarsi ci sono rimasto male, anche perché lei mi aveva spronato ad andare avanti

A proposito di centristi, c’è il rischio che le primarie siano «inquinate» da voti esterni, in particolar­e da Cl?

«Non c’è questo rischio. Però io rivendico che con me gli amici di Formigoni rimarranno sempre all’opposizion­e. E credo che Sala debba fare chiarezza su alcune ambiguità emerse nel suo rapporto con ambienti vicini a Cl».

Penso alla introduzio­ne del primo reddito minimo comunale d’Italia E venderei San Siro per finanziare lo sport nei quartieri

Da assessore ha promosso il rimborso per le famiglie che ospitano un profugo. Che bilancio fa dell’iniziativa?

«Hanno risposto 40 famiglie milanesi. Mi sembra una bella partenza. Ora la replichere­mo a favore degli sfrattati. Aiutare chi aiuta. Anche questa è la Milano che vogliamo».

 ??  ?? In corsa Pierfrance­sco Majorino, 42 anni, del Pd, è candidato alle primarie del centrosini­stra in programma il prossimo 7 febbraio ( Fotogramma)
In corsa Pierfrance­sco Majorino, 42 anni, del Pd, è candidato alle primarie del centrosini­stra in programma il prossimo 7 febbraio ( Fotogramma)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy