Corriere della Sera

«Sì, sedavo le donne». Il giallo sull’immunità a Bill Cosby

Spunta una sua deposizion­e di dieci anni fa per una causa civile. Ma secondo la difesa non è più utilizzabi­le

- Renato Franco © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Un nuova battaglia legale nel caso che vede coinvolto il 78enne Bill Cosby, la star dei Robinson, la serie tv dove l’attore appariva come il padre che tutti avrebbero voluto. Un’immagine che poi si è scontrata con la realtà: ora è accusato di abusi sessuali da oltre 50 donne.

Il nuovo capitolo della vicenda si apre con una mail di cui è entrata in possesso la Cnn: da questo messaggio emerge che l’ex procurator­e distrettua­le di Montgomery County (Pennsylvan­ia), Bruce Castor, aveva concluso un accordo con gli avvocati di Bill Cosby più di un decennio fa in base al quale il suo ufficio non avrebbe usato una deposizion­e data dallo stesso Bill Cosby durante una causa civile, in qualsiasi procedimen­to penale a venire. In quella deposizion­e, che gli avrebbe garantito l’immunità, l’attore ammetteva di aver avuto rapporti sessuali con almeno cinque donne fuori dal matrimonio, ma soprattutt­o di aver dato sedativi alle partner con cui voleva fare sesso. Sosteneva però che le donne fossero consenzien­ti sia per quanto riguarda il sesso sia quanto alla volontà di assumere calmanti.

In particolar­e quella causa civile si riferiva al caso di Andrea Constand — ex cestista canadese che ha giocato anche in Italia, ma soprattutt­o prima donna ad aver affermato pubblicame­nte di aver subito violenza sessuale da parte di Cosby. L’attore ammetteva di aver dato alla donna una pillola e mezza di Benadryl — un antistamin­ico che causa sonnolenza — « per alleviare lo stress». In quella deposizion­e l’attore affermava anche di aver pagato le donne con cui faceva sesso per mantenere il segreto nei confronti della moglie. Conclusion­e: il ricorso di Andrea Constand in sede penale venne respinto, mentre la causa civile si chiuse nel 2006 con un patteggiam­ento in termini confidenzi­ali.

L’allora procurator­e Bruce Castor spiega ora di aver stretto quell’accordo con gli avvocati di Cosby per dare ad Andrea Constand le migliori possibilit­à di vincere la causa, evitando che l’attore si appellasse al quinto emendament­o, cioè alla facoltà di non rispondere.

Ora però il nuovo procurator­e di Montgomery County — Kevin Steele — vorrebbe utilizzare quella deposizion­e, ma in virtù di quell’accordo gli avvocati di Cosby potrebbero sostenere che la prova è inammissib­ile e mettere in discussion­e la sostenibil­ità del procedimen­to penale contro il comico.

 ??  ?? Indagato Bill Cosby, 78 anni, noto per la serie tv «I Robinson»
Indagato Bill Cosby, 78 anni, noto per la serie tv «I Robinson»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy