Corriere della Sera

ANTIFASCIS­MO, ISIS E POCO SPAZIO AI GIOVANI QUELLE CRITICHE ALL’ANPI DALLA SINISTRA RADICALE

- Di Luca Mastranton­io

Oggi in piazza assieme al Pd contro i centri sociali di destra, come è avvenuto nel fine settimana a Reggio Emilia, domani con Berlusconi contro la riforma del Senato. Anche l’Associazio­ne nazionale partigiani italiani deve fare i conti con un momento politico liquido talmente surriscald­ato da diventare gassoso. Le geometrie sono così volatili che le critiche possono piovere anche da sinistra. Il «manifesto », ieri, titolava: «L’antifascis­mo vive se non è autorefere­nziale». Un mezzo epitaffio, nonostante le tante tessere dell’Anpi. Lo spunto è il documento redatto in vista del 16° congresso nazionale che si terrà a Rimini dal 12 al 15 maggio prossimi. L’accusa: l’Anpi è troppo conservatr­ice. Il documento denuncia i fondamenta­lismi nuovi, la destra xenofoba in Europa e in Italia, e traccia le linee di azione politica, tra cui la difesa della Costituzio­ne dalla riforma di Renzi; ma punta su alleanze istituzion­ali, circoscrit­te ad Arci, Cgil, Miur e Auser (Associazio­ne per l’invecchiam­ento attivo), evitando come la peste le «cattive compagnie che vogliono utilizzare e strumental­izzare il buon nome dell’Anpi». Il «manifesto » critica questa chiusura verso i movimenti antagonist­i, animati dai giovani, e sul piano internazio­nale denuncia la trascurate­zza della questione palestines­e. Sull’Isis, invece, l’Anpi offre un giudizio apocalitti­co dando fondo al suo patrimonio storico-morale: le «barbarie inaudite» vanno «spesso al di là perfino delle atrocità compiute dai nazifascis­ti». Per il «manifesto », il testo è troppo autorefere­nziale, e l’Anpi rischia di ridursi a «custode del passato, come piacerebbe al Pd», conclude Saverio Ferrari, che fu militante di Avanguardi­a Operaia e ora cura un Osservator­io sulle nuove destre; e in passato fu condannato per l’assalto a un bar milanese di estrema destra, nel 1976. Siamo sicuri che i compagni che sbagliano siano proprio quelli dell’Anpi?

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy