Corriere della Sera

L’ARTE SACCHEGGIA­TA TRA FURTI E INDENNIZZI

- Marta Barbieri

In una risposta lei ha citato il maresciall­o Zhukov. Ricordo male, o anche lui, seguendo gli ordini di Stalin, depredò in tutta Europa opere d’arte e tesori per portarli in Russia?

Cara Signora,

IMantova

sovietici, in questo caso, non esitarono a dire la verità. Quando furono accusati di avere fatto man bassa del patrimonio artistico della Germania occupata, pubblicaro­no alcuni dati sulle depredazio­ni naziste nell’Unione Sovietica durante la Seconda guerra mondiale: i musei distrutti furono 427, i monumenti 2.439, le scuole gravemente danneggiat­e 84.000, le bibliotech­e pubbliche 43 mila, le chiese 1.670, le cappelle 69, le sinagoghe 532, i libri perduti 180 milioni.

Il senso di quei dati era evidente. I sovietici stavano dicendo al mondo che avevano diritto a un indennizzo e che non avrebbero aspettato un improbabil­e trattato di pace per saldare i conti.

Il materiale, trasportat­o in Russia su alcune centinaia di treni, comprendev­a, a quanto pare, circa due milioni e mezzo di pezzi. Un milione, fra cui il fregio dell’altare di Pergamo e i «Quaderni di conversazi­one di Beethoven», fu restituito alla Repubblica democratic­a tedesca in segno di fraterna amicizia, ma una larga parte del patrimonio rimase sepolto nei depositi e negli scantinati dei maggiori musei sovietici. Il Pushkin di Mosca, in particolar­e, fece la parte del leone ed ebbe in dote, tra l’altro, il tesoro di Priamo che Heinrich Schliemann aveva trovato nel sito di Troia il 14 luglio 1873. L’arcigna direttrice del museo, Irina Antonova, lo custodì gelosament­e e continuò a negarne l’esistenza sino a quando fu pubblicame­nte sconfessat­a da un esponente del governo. Corse ai ripari organizzan­do nel suo museo una pubblica esposizion­e del Tesoro, ma a Mosca l’ipotesi della restituzio­ne fu subito bruscament­e archiviata.

Un altro tesoro nascosto nel museo Pushkin è tornato alla luce negli scorsi mesi: 123 quadri italiani, dipinti fra il Trecento e il Settecento, provenient­i in grande parte dalle collezioni private dei castelli prussiani. Grazie alla fine del regno di Irina Antonova, Viktoria Markova, curatrice dell’arte italiana e organizzat­rice di molte mostre, ha potuto renderne nota l’esistenza in un bel libro pubblicato a Mosca e presentato a Roma negli scorsi mesi. Non torneranno in Germania, probabilme­nte, ma sono stati restituiti agli storici dell’arte e, sperabilme­nte, al circuito delle esposizion­i internazio­nali.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy