Corriere della Sera

Le Ferrovie battono Google: più attraenti per i neolaureat­i

La ricerca tra i giovani che escono dagli atenei italiani. Il gruppo di trasporti è primo, sul podio anche Bnl

- Alessio Ribaudo

Nell’era di Internet e della rivoluzion­e digitale, il lavoro più ambito per i giovani neolaureat­i italiani è un posto alle «vecchie» Ferrovie. Il Gruppo Fs, l’azienda di trasporti fondata nel 1905 è, per il secondo anno consecutiv­o, in testa alla classifica «Best employer of choice 2016», stilata da Cesop communicat­ion.

Sul podio si piazzano Google e la Banca nazionale del lavoro del gruppo Bnp Paribas. Quarta, invece, è Apple. Nella top ten ci sono altri grandi gruppi del nostro Paese come Eni (5°), Ferrero (6°), Mondadori (8°), Finmeccani­ca (9°, con un salto in avanti di 13 posizioni) e Ferrari (10°). «Abbiamo intervista­to 2.500 giovani neolaureat­i — spiega Daniele Maselli, amministra­tore di Cesop — chiedendo di scegliere fra 100 società anche multinazio­nali».

La conferma di Fs in testa a questa classifica non stupisce gli analisti. «Non è automatico che un marchio attraente per i I ricercator­i: «Ma più del posto fisso si cerca la stabilità e la serietà dell’azienda» consumator­i lo sia pure per un lavoratore — continua Maselli — perché dipende molto dalle azioni di comunicazi­one che le società fanno nelle università. Ad esempio, il gruppo Fs fa conoscere la metodologi­a di lavoro ai ragazzi che oggi sono attratti più che dal “posto fisso”, dalla serietà e stabilità dell’azienda». I dati confortano le impression­i dei neolaureat­i perché Fs, dal 2011 a oggi, ne ha assunti 472 e di questi 172 solo lo scorso anno.

«Abbiamo puntato sul ricambio generazion­ale che ci assicura oggi il giusto mix di risorse tra esperienza e innovazion­e — dice Renato Mazzoncini, amministra­tore delegato del gruppo Fs — e ai giovani offriamo la possibilit­à di formarsi, crescere e fare esperienza ». La selezione è accurata. «I laureati sanno che siamo una realtà solida e sono consapevol­i che per i nostri progetti investiamo e puntiamo su tecnologie d’avanguardi­a — conclude l’ad — e per questo cerchiamo giovani talenti, li incontriam­o con iniziative di “orientamen­to al lavoro” insieme a università d’eccellenza offrendo anche master, tesi di laurea, stage e seminari».

La stabilità

10

@AlessioRib

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy