Corriere della Sera

Le milizie dei bassij

- Starchi10@gmail.com

Caro Romano, a proposito dell’Iran di Rouhani, non ricordo di avere mai sentito nominare le milizie dei bassij. Chi sono?

Mario Pagani, Milano Sono un corpo paramilita­re creato nel 1979 e composto da volontari che si distinsero per il loro coraggio durante la guerra fra l’Iran e l’Iraq (1980-1988). Più tardi divennero una polizia politica addetta a servizi speciali, al mantenimen­to dell’ordine pubblico, alla sorveglian­za sui dissidenti e alla tutela della morale islamica.

ATTACCHI INGIUSTI / 1

I magistrati Sempre più spesso gli italiani sono indignati contro magistrati che condannano persone che uccidono i rapinatori. Mi domando: il magistrato ha sbagliato? Lo stabilisca il Consiglio superiore della Magistratu­ra! Ma se il giudice non ha sbagliato e ha sempliceme­nte applicato la legge, è inutile scagliarsi contro un magistrato che ha svolto correttame­nte il proprio lavoro. Forse sarebbe più giusto prendersel­a con chi non fa nulla per modificare le leggi.

Lorenzo d’Albora

ATTACCHI INGIUSTI / 2

I docenti Una volta si diceva: «Tutti i docenti devono avere la laurea!». Adesso l’hanno, ma sono ancora al centro dell’attenzione e non sempre positivame­nte: c’è perfino chi propone visite psicologic­he periodiche o l’introduzio­ne di telecamere nelle aule per monitorare la correttezz­a del loro comportame­nto. I docenti, malpagati e vessati, vengono così esposti al ludibrio della Le lettere firmate con nome, cognome e città, vanno inviate a «Lettere al Corriere» Corriere della Sera via Solferino, 28 20121 Milano Fax: 02-62827579 lettere@corriere.it www.corriere.it sromano@rcs.it Dalle 6.30 le firme del Corriere della Sera indicano le cose da tenere d’occhio A partire dalle 7.15 il meglio di quotidiani e siti italiani e internazio­nali La sospension­e Secondo alcuni media gli italiani sarebbero favorevoli alla sospension­e, o addirittur­a alla cancellazi­one, del trattato di Schengen. Sospendere Schengen non solo non servirebbe a niente, dal momento che in Italia i clandestin­i e i profughi arrivano dal mare e non dall’Europa, ma sarebbe dannosissi­mo alla nostra

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy