Corriere della Sera

Il calcio cinese spende, spande e si regala mezzo Corinthian­s

- DAL NOSTRO CORRISPOND­ENTE Guido Santevecch­i

Per i tifosi brasiliani del Corinthian­s è un incubo: lo chiamano «il saccheggio di San Paolo». Per quelli del Guoan di Pechino che ora è guidato da Alberto Zaccheroni invece è un sogno. Il club della capitale cinese nella campagna acquisti di gennaio ha preso dalla squadra campione del Brasile i centrocamp­isti Ralf e Renato Augusto. Jadson ( foto), altro centrocamp­ista del Corinthian­s, ha accettato addirittur­a una squadra di seconda divisione cinese, lo sconosciut­o Tianjin Quanjian. Gil è andato allo Shandong Luneng. Ci sono altre 4 trattative quasi chiuse. Così la squadra campione del Brasile sta perdendo 8 delle sue stelle, impotente di fronte al potere d’acquisto cinese. Ha resistito solo il mister Tite, scosso dalla fuga dei suoi ragazzi migliori. Nel calciomerc­ato i club cinesi quest’inverno hanno speso più di quelli inglesi: 136 milioni di euro, una cifra che è quasi il doppio di quella circolata (ufficialme­nte) nella nostra serie A. Dal Chelsea è arrivato al Jiangsu Suning Ramires, 28 anni, 50 volte nazionale brasiliano: un affare da una trentina di milioni di euro. Anche la seconda divisione cinese ha speso una fortuna: 43 milioni di euro. Nella loro caccia ai talenti stranieri, gli scout cinesi guardano anche all’Australia. Il Jiangsu per puntellare la difesa ha preso Trent Sainsbury. Dieci milioni di euro al piccolo club olandese Pec Zwolle per un giocatore promettent­e che, se avesse aspettato ancora un po’, magari sarebbe potuto arrivare in Inghilterr­a o in Germania. James Troisi, un altro nazionale australian­o è andato al Liaoning. E sono successe anche cose da fantacalci­o: l’Evergrande di Guangzhou ha ceduto ai rivali di Shanghai il goleador brasiliano Elkeson con questa motivazion­e: «Per la gloria nazionale» (e per una quindicina di milioni di euro). Lo scopo del trasferime­nto di un giocatore determinan­te come Elkeson sarebbe di dare maggior interesse alla Super League cinese che l’Evergrande domina da diverse stagioni e aiutare un altro club cinese a far bene nella Champions d’Asia.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy