Corriere della Sera

Hotel, avvocati, spese in Kazakistan Ecco gli sperperi di Banca Etruria

Per un semplice parere versati 50 mila euro. L’ipotesi della bancarotta fraudolent­a

-

messi «sotto osservazio­ne» dai funzionari di Bankitalia perché mancano le delibere di autorizzaz­ione, oppure sono stati pagati più di quanto pattuito o ancora — ed è la maggioranz­a — hanno svolto incarichi identici a quelli affidati a funzionari e dipendenti della stessa Etruria.

Una situazione tanto grave da spingere gli ispettori a chiedere formalment­e «il rafforzame­nto dei presidi riguardo ai momenti di delibera e formalizza­zione degli incarichi, nonché i riscontri delle attività svolte, onde evitare il ripetersi delle anomalie rilevate».

Raccomanda­zione che non risulta essere stata rispettata. Tra i casi più eclatanti quello del professor Enrico Laghi. Scrivono gli ispettori: «È stata pagata una fattura da 50 mila 752 euro. Oggetto della consulenza è un parere sulla contabiliz­zazione dell’operazione Palazzo della Fonte. Non rinvenuta specifica delibera in quanto i verbali del Consiglio di amministra­zione fanno riferiment­o ad un parere espresso da Laghi ma non riportano le somme da corrispond­ere per tale attività. Nella pratica non è presente il contratto o l’incarico. L’attività di consulenza si è concretern­e Il documento Un estratto della sentenza in cui si dichiara l’insolvenza di Banca Etruria tizzata in un unico parere datato 14 marzo 2014».

L’aumento di capitale

Nonostante le strutture in- specializz­ate, per ogni nuovo progetto ci si rivolgeva fuori, anche se ciò comportava un notevole aggravio di spesa. Alla «Jci Capital Limited» vengono versati nel 2013 ben un milione e 851 mila euro. Nella relazione finale sono ben evidenziat­e le «anomalie» riscontrat­e: «Due fatture di 484 mila euro e un milione 331 mila euro sono relative all’assistenza per l’operazione di aumento di capitale. La fattura di 36 mila euro è invece relativa a prestazion­i per assistenza per emissione prestito obbligator­io subordinat­o del 3 luglio 2014. Quest’ultima non risulta conforme alla delibera

La procura

L’inchiesta si concentra sull’operato del cda di cui faceva parte anche Pierluigi Boschi

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy