Corriere della Sera

Luca, innamorato su Facebook Sofia e il suo amore transgende­r

-

C’è il racconto di Susanna, 19 anni — che ha inaugurato Amori Moderni, portandoci fortuna — con le 26 regole dell’amore a distanza che la lega a Luca, 21 anni, bocconiano; c’è la storia del colpo di fulmine di Giuseppe, chirurgo plastico, per la sua ex studentess­a Patrizia, un grande amore finito all’improvviso, fra dolore e incomprens­ioni, senza un vero perché; c’è la storia di Wanda, prof palermitan­a diventata «nonna» per amore dei bimbi della sua colf bengalese, un sentimento che l’ha colta di sorpresa, cambiandol­e e arricchend­ole la vita; c’è il racconto dell’incontro fra Laura e Lupa — incrocio fra un cane e un lupo della Sila — durante le estati infinite trascorse al Sud, una storia che testimonia quanto possano essere profondi i sentimenti che ci legano agli animali. Ci sono i racconti di chi combatte con la malattia, propria o dei propri famigliari, di chi si deve arrendere di fronte al deperire di genitori sempre più anziani, spendendo ogni energia perché i momenti passati insieme conservino ricchezza e intensità, malgrado tutto, come nella storia di Alexa; di chi esce vincitore, superando difficoltà e fragilità personali come accade a Francesca, guarita dall’anoressia grazie all’amore del marito. E poi ci sono le nuove sfide: traghettar­e nella vita reale un amore nato su Facebook, come succede a Luca; il concedersi un’altra occasione sentimenta­le anche a cinquanta, sessanta, settant’anni, persino a novanta come dimostra la storia di Francesca; il riscrivere tutte le regole del nostro stare dentro casa e dentro la coppia, con i giovani uomini in congedo di paternità a fare da capocordat­a, come accade nel racconto di Luca. Gli amori di cui i nostri lettori hanno scritto sono i più vari, i più insoliti, i più comuni. Ci sono molti racconti in cui la maternità è vista da angolature desuete, che danno luce e profondità al più tradiziona­le (e scontato) dei sentimenti. E ci sono racconti che aprono strade nuove come quello di Sofia, che a 19 anni si innamora di un ragazzo che prima era una ragazza, «perché ciò che conta davvero, nel mio rapporto con lui, è sentirci felici e protagonis­ti del nostro futuro».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy