Corriere della Sera

Francesca Michielin e Lorenzo Fragola più amati dalle radio I clic premiano Hunt su YouTube

- DA UNO DEI NOSTRI INVIATI A. Laf. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Più ascolti in tv. Il programma televisivo e il conduttore sono promossi dai numeri. Ma in radio le canzoni di questo Sanremo non hanno lo stesso successo di quelle della scorsa edizione (che erano andate così così). I passaggi in radio — i dati sono di EarOne che rileva circa 100 emittenti 24 ore su 24 — sono leggerment­e inferiori a quelli della precedente edizione. Sino a ieri sera i 20 brani in gara hanno avuto 4645 passaggi contro i 4771 dell’anno prima (-2,6%). «Infinite volte» di Fragola è prima sia per numero di passaggi (411) che per punteggio, un algoritmo che pesa i passaggi in funzione dell’orario e dell’emittente per arrivare a dire quale è stata la più ascoltata e non solo la più trasmessa. Seguono «Wake Up» di Rocco Hunt e «La borsa di una donna» di Noemi. Tutte e tre le canzoni, però, hanno avuto un giorno in più, avendo debuttato la prima sera. Messe tutte sullo stesso piano, consideran­do quindi solo i passaggi di giovedì e di ieri, «Nessun grado di separazion­e» di Francesca Michielin è quella che funziona di più, davanti a Elio e le Storie Tese e Fragola che però ieri ha messo il turbo e ha staccato tutti. Quello di YouTube è un altro scatto. Il più cliccato è Rocco Hunt: «Wake Up» ha superato le 700mila visualizza­zioni, al secondo posto Fragola (360mila) e al terzo Arisa (300mila). Nello streaming il podio di Spotify è Fragola, Arisa, Noemi, ma anche qui sono avvantaggi­ati quelli che hanno avuto un giorno in più a disposizio­ne. Su iTunes la più scaricata ieri (non solo fra le sanremesi) era «Finalmente piove» di Valerio Scanu. Quindi Francesca Michielin e Annalisa. Su Google la fa da padrona Patty Pravo: la più ricercata sia nella seconda che nella terza serata.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy