Corriere della Sera

I bestseller eruditi e i pamphlet sul «pop»

-

Le opere fondamenta­li per conoscere la narrativa e il pensiero del grande scrittore e semiologo scomparso il 19 febbraio sono in edicola con la nuova iniziativa editoriale del «Corriere della Sera», la collana Umberto Eco. Romanzi e saggi (ciascun volume al prezzo di 9,90 più il prezzo del quotidiano). La collana ha preso il via ieri con Il nome della rosa, il 19 marzo prosegue con Il pendolo di Foucault e il 26 marzo con L’isola del giorno prima: romanzi diversissi­mi, in cui è però comune la fascinazio­ne per la grande cultura umanistica e scientific­a, e un profondo intento divulgativ­o. Infatti, sia che i protagonis­ti siano monaci investigat­ori in un monastero medievale, o cabalisti e alchimisti, oppure naufraghi nel Seicento su un’isola deserta, la chiave dei libri dello scrittore è sempre un’indagine erudita che conduce alle radici del sapere occidental­e. Nelle uscite successive saranno in edicola diversi pamphlet e saggi assai celebri: il 2 aprile il Diario minimo, storica raccolta su tendenze e fenomeni «pop» nella società della comunicazi­one e in television­e, e il 9 aprile Apocalitti­ci e integrati, in cui Eco svolge la sua analisi massmediol­ogica a tutto tondo sull’industria dell’intratteni­mento e della cultura. ( Ida Bozzi)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy