Corriere della Sera

«Io ci provo a fermare la Juve in ogni caso farò felice un amico

Giampaolo: «Sono legato a Sarri e Allegri, lotteranno per il titolo fino alla fine»

- Carlos Passerini

come sono fatto, per cultura, il mio posto ideale sarebbe la Spagna, che per me è come stare a Giulianova. Ma l’Inghilterr­a sarebbe una bella sfida».

Da noi un caso Leicester, cioè una piccola tipo il suo Empoli che se la gioca per il titolo, è fantasia. Perché?

«Questione di rapporti di forza, suppongo. In Italia c’è più disparità, alla lunga una piccola non può reggere. I soldi contano».

Chi farà strada fra i suoi ragazzi?

«Assane Dioussé, 18 anni e un talento enorme. Se impara a gestire le pressioni, vale una grandissim­a squadra».

Quindi in questo senso Saponara al Milan ha fallito?

«Io sono arrivato dopo, non ho gli strumenti per rispondere. Quest’anno ha avuto qualche problema fisico, ma per me è eccezional­e. Rende facile il difficile. È da grande squadra, eccome».

Si dice che le sue lezioni di tattica ai corsi di Coverciano siano imperdibil­i. Lei è stimatissi­mo dai suoi colleghi, cosa rara in ogni ambito profession­ale. Ma se è così bravo, che ci fa ancora all’Empoli a quasi 50 anni?

«L’allenatore, e con enorme orgoglio. Qui mi hanno permesso di tornare su una panchina di A, non era scontato. Arrivavo dalla Cremonese, LegaPro. Credo dovesse andare così, punto. E direi che non mi sta andando poi tanto male. L’importante è potermi guardare allo specchio: per me conta solo la coerenza. Ho fatto un mucchio di scelte difficili, per coerenza. Forse conveniva essere più ruffiani, ma mio padre che era operaio ed emigrante non mi ha insegnato così».

Lei non è per niente social. Niente Facebook, niente Twitter. Non aiuta, sa?

Sigaro. Tirata. «Chissenefr­ega».

Una sera del 2009, poco dopo la sua unica notte da juventino, incontrò in un bar di Siena Luis Sepùlveda, il suo scrittore preferito. Fu una notte «di fumo e pensieri», raccontò, e si lasciarono con una frase, «il silenzio è comunicazi­one», che per Giampaolo è una mappa. Anzi, un cartello stradale.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy