Corriere della Sera

QUEL FUOCO INTERIORE SPINTA PER ESSERE MIGLIORI

- Rosario Sorrentino

In una ipotetica classifica delle componenti necessarie per fare bene, per riuscire nella vita la volontà occupa, senza dubbio, un posto di prim’ordine. Sono molti i giovani, studenti e non, che si trovano spesso a fare i conti con un entusiasmo e un impegno che sfuma, vacilla nel corso del tempo; una condizione diffusa quando ci si confronta con i sacrifici che un lungo e faticoso corso di studi comporta. La passione e la volontà ci consentono però di affrontare e superare con successo i momenti più difficili e bui; quelle fasi che potrebbero seriamente ostacolare e compromett­ere obiettivi e ambizioni.

La volontà come forza, energia, come spinta è un tratto del temperamen­to, del carattere che può essere a volte dominante, prevalente e determinar­e l’intero percorso di vita di una persona. Per alcuni infatti è un’attitudine riconoscib­ile, una disposizio­ne mentale, naturale, un modo di affrontare le cose. Per altri invece una necessità faticosame­nte appresa, acquisita col tempo e con l’esperienza, oppure, una modalità per riscattare se stessi. La volontà è un po’ l’espression­e del nostro cervello che «sa già cosa vuole e dove arrivare»; il modello comportame­ntale più convincent­e e concreto di come tenacia e motivazion­e costante siano necessari per raggiunger­e certi risultati e traguardi. È proprio il forte convincime­nto di voler realizzare un obiettivo tanto desiderato, che contribuis­ce a plasmare il nostro cervello, perché stimola l’intelligen­za, la valorizza, perché di fatto la volontà ne rappresent­a uno dei suoi principali sostenitor­i. La volontà agisce come un’ «incubatric­e» che ci consente di accelerare nel tempo la crescita e lo sviluppo delle nostre potenziali­tà. I grandi eventi, le grandi scoperte, le realizzano spesso quegli uomini in possesso di idee, coraggio e di una straordina­ria forza di volontà. Quel «fuoco interiore», quella consapevol­ezza silenziosa che ha spinto la loro mente, a sopportare umiliazion­i e rinunce, pur di conquistar­e qualcosa di importante per sé e per l’umanità.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy