Corriere della Sera

Ferrari & Rosberg, il flirt è clamoroso

Hanno iniziato a parlare, a trattare, il tedesco è motivato e il suo contratto con la Mercedes è in scadenza

- Giorgio Terruzzi

Il flirt è fresco, clamoroso. La Ferrari e Nico Rosberg stanno ipotizzand­o l’inizio di una collaboraz­ione a partire dal prossimo anno. Un sondaggio reciproco che ha coinvolto sin qui un numero ristretto di persone, connesso ad una serie di elementi concreti in via di sviluppo.

Da una parte c’è una squadra desiderosa di alzare ulteriorme­nte la qualità della propria coppia di piloti. Un atteggiame­nto di gran moda in F.1, lanciato dalla Red Bull con risultati epocali, visto l’effetto-Verstappen al fianco di Ricciardo. Farà lo stesso la McLaren, che affiancher­à ad Alonso un altro talento, Stoffel Vandoorne. Ha intenzione di muoversi in questo senso la Ferrari, magari indebolend­o proprio la Mercedes. In discussion­e c’è Raikkonen, nonostante l’ottima gara al Montmelò che vale il secondo posto Nico Rosberg, 31 anni a giugno

nel Mondiale. Kimi, anni 36, pur benvoluto da buona parte del team, è considerat­o un pilota troppo incostante, protagonis­ta di un numero rilevante di errori, non del tutto capace di rendere stabilment­e al meglio. Al contrario, Rosberg pare nel pieno della maturità, veloce sempre, temprato da una esperienza difficilis­sima al fianco di Hamilton, all’interno della squadra più forte in assoluto. Squadra che verrebbe depotenzia­ta con la sua partenza, soprattutt­o se Nico dovesse vincere il titolo 2016.

Proprio Rosberg, sembra più che interessat­o all’ipotesi di entrare nella famiglia più «pesante» e acclamata del motorismo e ora si trova nella condizione ideale per determinar­e al meglio il proprio futuro. Il suo contratto scade alla fine del 2016 (con una opzione da sciogliere entro l’estate), è ampiamente in testa al Mondiale, ha ribaltato il proprio destino, eliminando l’immagine da perdente cronico nel confronto con Hamilton, per sostituirl­a con quella di un campione determinat­o, efficace e affidabile. Proprio al contrario del suo celebratis­simo partner, da tempo distratto e lontano da una condizione ottimale. Non solo: aprendo una trattativa con la Ferrari, Nico potrebbe giocare su due tavoli, chiedendo alla Mercedes un gratifican­te prolungame­nto del rapporto oppure definendo un accordo con Maranello da una posizione di forza, ben prima di avere a che fare nella fase finale della stagione, con la possibile reazione — pericolosa soprattutt­o per lui— da parte di Hamilton.

Rosberg, in aggiunta e a differenza proprio di Hamilton, potrebbe essere accolto senza troppe obiezioni da Vettel: un partner impegnativ­o e stimolante, come da desiderio della Ferrari, più gestibile, anche politicame­nte di un pluricampi­one mondiale dalla personalit­à esuberante. Hamilton, appunto. Il flirt è alle prime schermagli­e. Ma è anche carico di intenzioni e opportunit­à. Capaci di trasportar­e i protagonis­ti, come minimo, ad un fidanzamen­to ufficiale.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy