Corriere della Sera

Il Papa: la Chiesa chieda scusa ai gay

Colloquio sul volo dall’Armenia: «Lutero? Un riformator­e. Esiste un solo Pontefice»

- di Gian Guido Vecchi

«Io credo che la Chiesa non solo deve chiedere scusa alle persone omosessual­i che ha offeso, ma ai poveri, alle donne e ai bambini sfruttati, di avere benedetto tante armi». Lo ha detto il Papa sull’aereo che lo riportava a Roma dopo il viaggio in Armenia. Tra l’altro il Papa ha parlato anche del «riformator­e» Lutero le cui «intenzioni», «non erano sbagliate». Sulle donne diacono? «Ho solo chiesto uno studio».

bambino con l’acqua sporca. Cerchiamo di creare e ricreare. Oggi le due parole chiave della Ue sono creatività e fecondità».

Perché ha deciso di aggiungere la parola genocidio nel suo discorso?

Simbolo Papa Francesco e il Catolicos Karekin II, patriarca degli armeni, liberano due colombe ( L’Osservator­e Romano) in questi tre genocidi le grandi potenze internazio­nali guardavano da un’altra parte. Si deve fare una domanda storica: perché non avete fatto qualcosa, voi potenze? Non è un’accusa, è una domanda. Questa parola, genocidio, io non l’ho mai detta con animo offensivo, ma oggettivam­ente».

Monsignor Gänswein ha suggerito l’idea di un ministero petrino condiviso. Ci sono due Papi?

mi custodisce le spalle e la schiena con la sua preghiera. Mai dimentiche­rò quel discorso ai cardinali il 28 febbraio: tra voi di sicuro ci sarà il mio successore, prometto obbedienza. E lo ha fatto. Poi ho sentito — sono dicerie, ma vanno bene col suo carattere — che alcuni sono andati là a lamentarsi del nuovo Papa e li ha cacciati via, col migliore stile bavarese, educato, ma li ha cacciati. È un uomo di parola, è retto. Io ho ringraziat­o pubblicame­nte Benedetto per avere aperto la porta ai Papi emeriti. Con l’ allungamen­to della vita non si può reggere la Chiesa a certe età o con acciacchi... Magari in futuro ce ne saranno due o tre, di emeriti, ma stanno lì. Però c’è un solo Papa. Questo grande uomo di preghiera e di coraggio è il Papa emerito, non il secondo Papa, un uomo che è fedele alla sua parola ed è un uomo di Dio».

Il cardinale Marx ha detto che la Chiesa dovrebbe chiedere scusa alla comunità gay.

«Io credo che non solo deve chiedere scusa a queste persone che ha offeso, ma ai poveri, alle donne e ai bambini sfruttati, di avere benedetto tante armi... Dico i cristiani, la Chiesa è santa e i peccatori siamo noi, io per primo, siamo noi cristiani a dover chiedere scusa e perdono non solo su questo».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy