Corriere della Sera

In Catalogna risultato identico a dicembre

-

Tutto come prima. Anche nella Comunità autonoma di Catalogna, la tornata elettorale di ieri ha sancito un risultato che è, di fatto, l’esatta fotocopia di quello del 20 dicembre, eccezion fatta per un deputato guadagnato dai popolari a scapito del partito socialista.

A conquistar­e il maggior numero di seggi, 12, è ancora En Comú Podem-Guanyem el Canvi, la grande lista che unisce Podemos, i verdi e il movimento di sinistra Barcelona en Comú guidato dall’attuale sindaco della città, Ada Colau. Al secondo posto c’è Erc, Esquerra Republican­a de Catalunya-Catalunya Sí, coalizione repubblica­na indipenden­tista che ha ottenuto 9 seggi. Poi c’è Cdc, Convergènc­ia Democràtic­a de Catalunya, partito centrista e indipenden­tista guidato da Artur Mas, l’ex presidente della generalità catalana. Cdc ha guadagnato 8 deputati. Uno in meno, 7, è il numero dei deputati guadagnati dal Psoe, il partito socialista. Che ne ha perso uno rispetto a dicembre, guadagnato del Pp, il partito popolare, che ne ha ottenuti 6. A chiudere la fila Ciudadanos con 5 deputati eletti: anche nella sua regione natale, la formazione politica del leader Albert Rivera non ha registrato salti in avanti.

Ma la grande partita catalana si giocherà sulla questione indipenden­tista nel braccio di ferro con Madrid sulla questione referendum. Il presidente della Regione, Carles Puigdemont, ha ribadito di voler creare «uno Stato catalano indipenden­te».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy