Corriere della Sera

«Non faremo le comparse Con la sola ragione perdiamo serve una gara straordina­ria»

- DA UNO DEI NOSTRI INVIATI a.b.

Antonio Conte ha l’animo del torero dentro l’arena e il fatto che la sua prima volta a Parigi sia contro la Spagna c’entra sino ad un certo punto. «Non siamo qui per fare le comparse», annuncia con lo sguardo truce, la barba di due giorni, la concentraz­ione già totale. Non c’è malinconia per quella che (incrociamo le dita) potrebbe essere la sua ultima panchina azzurra. «Perché non voglio tornare a casa», dice alle otto de la tarde di una vigilia che è speciale perché è la più importante di questi due anni azzurri. La Spagna bicampione d’Europa è più forte, ma la sua

Non voglio andare a casa C’è un popolo che soffia dietro di noi, ci sentiamo responsabi­li

Italia i quarti di finale dell’Europeo glieli vuole fare soffrire sino all’ultimo secondo. «Se usiamo la ragione, perdiamo. Dobbiamo andare oltre, realizzare qualcosa di straordina­rio e possiamo riuscirci».

Allenatore e capopopolo, stratega e leader, c’è tutto Antonio Conte dentro la sala stampa di Saint Denis mentre le ombre della sera abbraccian­o Parigi. «Ci aspetta una partita in salita però ce la giocheremo ricordando­ci che nella vita niente è impossibil­e. Non siamo la vittima sacrifical­e e sentiamo la responsabi­lità di un popolo che soffia dietro di noi. Sarebbe troppo semplice se ogni previsione venisse sempre rispettata. Il sale della vita è sovvertire il pronostico quando la lotta è impari. E se dobbiamo uscire, non ci dovranno essere recriminaz­ioni». È il confine tra un buon Europeo e uno mediocre almeno secondo il c.t.

«Proveremo a far male alla Spagna quando abbiamo il pallone. Avrei preferito trovarla dopo tre vittorie, invece sarà arrabbiata. Con la Croazia ha perso una partita strana, ma avrebbe potuto vincerla se Ramos avesse segnato il rigore del 2-0». Invece sappiamo come è andata. Ma l’affrontiam­o senza paura. Anima, cuore, grinta. Una squadra. È tutta qui l’Italia di Rocky-Conte. «Se saranno più forti, gli faremo i compliment­i. Altrimenti vogliamo vincere noi». E andare ad un’altra sfida impossibil­e, una roulette russa contro la Germania campione del mondo il 2 luglio a Bordeaux. Sarebbe un’altra finale. Ma un passo alla volta, prima la Roja di Del Bosque, incrocio maledetto con il destino in una partita senza futuro, da tutto o niente.

La formazione è fatta: Florenzi per l’infortunat­o Candreva, più i titolariss­imi che hanno sbriciolat­o il Belgio e vinto soffrendo con la Svezia. Soltanto un ballottagg­io sulla fascia sinistra tra De Sciglio favorito e Darmian: Conte deciderà questa mattina.

 ??  ?? Carico Antonio Conte, c.t. azzurro dal 19 agosto 2014. Finito l’Europeo andrà ad allenare il Chelsea (Ansa)
Carico Antonio Conte, c.t. azzurro dal 19 agosto 2014. Finito l’Europeo andrà ad allenare il Chelsea (Ansa)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy