Corriere della Sera

Ateca, il tecno Suv che si può guidare anche a occhi chiusi Il nuovo modello lanciato da Seat è dotato di un sistema che proietta sul display la vista aerea a 360 gradi

- Paolo Lorenzi

BARCELLONA Dna tedesco e anima latina. Grazie alla tecnologia Volkswagen, l’Ateca, il primo Suv della storia Seat, sposta il confronto sul piano dei sistemi di guida avanzati. Comfort e sicurezza vanno a braccetto, sfruttando un sistema di sensori radar e telecamere che controlla il perimetro del mezzo, sorveglia i movimenti degli altri veicoli, mantiene la distanza di sicurezza, frena se il guidatore è distratto, tiene l’auto in corsia, riconosce i segnali stradali e così via (la lista è lunga). Guidare l’Ateca può persino rivelarsi un assaggio di quel futuro dominato da un’intelligen­za nascosta nel cofano di cui tanto si parla. Basta fidarsi del suo sguardo elettronic­o che accompagna il guidatore nelle funzioni principali. L’abbiamo guidato anche con i vetri oscurati (su un percorso ovviamente sicuro e a bassissima velocità), affidandoc­i alla vista aerea a 360 gradi (la top view) proiettata sul display a colori da 8 pollici. Le immagini in 3D permettono di seguire il tracciato mentre gli avvisatori acustici segnalano le distanze critiche. Per ora serve principalm­ente a parcheggia­re, un domani chissà. La tecnologia non è l’unica carta che può giocare questo Suv di 4,36 metri la cui architettu­ra è ripresa dal «cugino» Volkswagen Tiguan. Da Wolfsburg arrivano anche le motorizzaz­ioni: a benzina da 1.0 a 1.4 litri, o gasolio da 1.6 a 2.0 litri. L’Ateca ha inoltre interni accoglient­i e spaziosi, un bagagliaio da 510 litri (485 nella versione 4x4), un design forte ma non aggressivo. Su strada sorprende per l’assetto ben piantato e per l’equilibrio che salvaguard­a comfort e piacere di guida. Oltre al cambio manuale a 6 marce offre l’automatico DSG che abbiamo provato con la 4x4 sulla versione più potente, il 2.0 TDI da 190 cv. I profili di guida comprendon­o anche la funzione neve e offroad, utili per disimpegna­rsi sui fondi più difficili e affrontare qualche passaggio fuoristrad­a. Nella versione a trazione 4x4, il Suv Seat Ateca affronta anche percorsi fuori strada Il suv catalano sarà nelle concession­arie da luglio (da 20.850 euro), ma il vero lancio avverrà in settembre, quando dovrà misurarsi con le star del suo segmento, in primis il Nissan Qashqai. Nessun timore. Come dice Luca de Meo, presidente del marchio: «L’Ateca sarà il terzo pilastro della nostra produzione, insieme a Ibiza e Leon». Un solido pilastro, a giudicare dalla promozione a pieni voti (5 stelle) ottenuta nei crash test EuroNcap, l’ente europeo che valuta il grado di sicurezza dei veicoli.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy