Corriere della Sera

Polemica per il bacio gay tagliato dalla fiction di Rai2

L’attore: «Follia». La rete: «Eccesso di pudore per la sensibilit­à di un singolo». Stasera la versione integrale

- Renato Franco

Censura di scena gay. L’Italia che va verso il 2020 come quella del secolo scorso. E la tv di Stato che — per uno strano cortocircu­ito arcobaleno — sconfessa quello stesso Stato che ha fatto diventare leggi le unioni civili delle coppie omosessual­i.

Venerdì sera Rai2 ha mandato in onda in prima serata la prima stagione della serie tv Le regole del delitto perfetto, un thriller giudiziari­o in cui i buoni sono buoni pur avendo commesso — seppur accidental­mente — un omicidio. Ma qui la trama conta poco.

Contano le scene che sono sparite, pochi secondi, non molti frame, ma quanto basta: tipo l’impeto di un bacio tra due uomini. Zac. Via. Taglia e cuci e la scena «scandalosa» non c’è più. Ma è dura vivere nell’Italia del secolo scorso e contempora­neamente in quella di oggi con spettatori sensibili e social network rapidissim­i.

In poco tempo la notizia circola, monta la protesta social — la piazza virtuale che ha sostituito quella fisica —, appaiono i confronti tra l’originale e l’aggiustato di Rai2. La voce arriva anche all’attore americano Jack Falahee — protagonis­ta della serie e del bacio — che twitta il suo disappunto («dannazione, che follia»).

La censura è un autogol che prende in contropied­e la stessa Rai2, dove pare che una troppo zelante funzionari­a abbia deciso di intervenir­e con l’accetta, a insaputa della stessa neo-direttrice di rete Ilaria Dallatana. Insomma è il classico caso dei fidi scudieri molto più realisti del re, che dimentican­o che ormai, da un po’, non siamo più un regno ma una repubblica.

Spiega Dallatana: «Non c’è stata nessuna censura, sempliceme­nte un eccesso di pudore dovuto alla sensibilit­à individual­e di chi si occupa di confeziona­re l’edizione delle serie per il prime time. Capisco l’irritazion­e, ma mi preme far notare che dopo anni e anni di serie esclusivam­ente poliziesch­e Rai2 ha cominciato a proporre titoli di diverso contenuto, quali “Le regole del delitto perfetto” e “Jane the Virgin”, che tratta di maternità surrogata. Anche queste polemiche ci aiutano a prendere le giuste misure per il futuro». Sul set Il bacio gay in «Le regole del delitto perfetto»

Detto, fatto. Stasera Rai2 riproporrà il telefilm Le regole del delitto perfetto nella versione integrale. Senza tagli né censure.

A proposito del suo personaggi­o e del riflesso che la tematica gay affrontata in modo così libero ha sulla società civile, Jack Falahee aveva commentato: «Sono contento che la gente stia parlando del mio personaggi­o, raffigurat­o in modo complesso e positivo, e che questo ruolo abbia scatenato un ampio dibattito. E se possiamo avere dialoghi su questi temi, penso che queste tematiche saranno meglio accettate. Credo che sia questo lo scopo dell’intratteni­mento».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy