Corriere della Sera

Una passerella hollywoodi­ana E si parla di cine-industria

Omaggio a Cronenberg, incontri sulle tematiche sociali

- Di Biagio Coscia

Hollywood si trasferisc­e nel golfo di Napoli. L’invasione estiva delle star del cinema è una tradizione che si conferma con la quattordic­esima edizione dell’Ischia Global Film & Music fest che comincia oggi e si chiuderà il 17 luglio. Dieci premi Oscar attesi e molti altri ospiti tra attori internazio­nali e italiani, produttori, registi. Nel programma anteprime, spettacoli, convegni dedicati all’industria del cinema, solidariet­à, mostre.

Si comincia questa sera con l’anteprima europea di «Wiener Dog», di Todd Solondz e con Danny DeVito, che riceverà l’Ischia Legend Award. Gli italiani saranno rappresent­ati dal regista Paolo Genovese e da Marco Belardi con Andrea e Raffaella Leone, produttori di «Perfetti sconosciut­i», mentre la musica sarà quella di Dionne Warwick e Zucchero Fornaciari.

Domani ci sarà Tim Robbins con Jeremy Irons, Danny Glover, Valeria Bruni Tedeschi, Laura Morante. Gli ospiti previsti nella settimana del festival, tra attori, registi, cantanti, sono un centinaio, un numero che aumenterà con adesioni, anche clamorose, all’ultimo minuto, come quelle di Gerard Butler e Abel Ferrara.

«È la logica evoluzione di un progetto lungo vent’anni — dice Pascal Vicedomini, ideatore e produttore del festival —. C’è un passaparol­a unico tra gli artisti che a volte sono loro stessi a proporsi per venire da noi e poi, dopo tanti anni, c’è la soddisfazi­one di verificare che Ischia è diventata una realtà di riferiment­o a Hollywood a prescinder­e ormai da questo festival. Qualche giorno fa sono arrivati sull’isola Will Smith e Denzel Washington per una breve vacanza».

Vicedomini: «Dopo 20 anni c’è la soddisfazi­one di aver regalato all’isola una popolarità Oltreocean­o»

Il festival è presieduto quest’anno da Kerry Kennedy e dal produttore Andrea Iervolino. Le attività si svolgono in vari punti dell’isola mentre il quartiere generale è lo storico hotel Regina Isabella creato da Angelo Rizzoli. Paese ospite di questa edizione è il Canada, con proiezioni e una mostra dedicata a David Cronenberg.

Gli incontri legati agli argomenti sociali avranno come tema quello della diversità, grazie all’apporto di Kerry Kennedy, scrittrice e attivista statuniten­se nonché figlia di Bob Kennedy. Tra le attività anche la proclamazi­one del vincitore del concorso di corti riservato ai registi under 35 sul tema «Diverso da chi?».

L’anteprima programmat­a domani è «Nerve», diretto da Catfish Henry Joost e Ariel Schulman, un adattament­o dal romanzo «Young Adult» di Jeanne Ryan con protagonis­ti Dave Franco ed Emma Roberts, figlia di Julia, mentre il 12 luglio sarà proiettato «Mr. Church» con Eddie Murphy, alla presenza del regista Bruce Beresford e del produttore Mark Canton.

Nonostante l’inevitabil­e patina glamour che circonda la manifestaz­ione, all’Ischia Global Fest prevalgono i temi legati alla parte industrial­e del cinema. «Tra i nostri ospiti — continua Vicedomini — abbiamo i massimi rappresent­ati dell’industria cinematogr­afica americana. Torna Cheryl Boone, presidente dell’Academy degli Oscar, ci saranno Allen Shapiro, che è quello che produce i Golden Globe e gli American Music Award, e il leggendari­o Peter Guber, fondatore della Columbia Pictures. Non è un caso che siano qui, abbiamo ormai una certa credibilit­à. L’unico rammarico è che sarebbe auspicabil­e lavorare in maniera più programmat­ica con delle risorse fisse che ci consentiss­ero di pianificar­e meglio. Siamo costretti a navigare a vista, guardando il budget per evitare di fare passi troppo lunghi».

Sarà attiva in questa edizione anche l’Ischia Acting Masterclas­s, curata dal coach delle star di Hollywood, Bernard Hiller, con 60 allievi e docenti internazio­nali. Le registrazi­oni delle attività verranno successiva­mente rese disponibil­i online per gli allievi dell’Università Telematica Pegaso.

 ??  ?? Bolidi A Ischia una mostra su un film sulla F1 mai realizzato da Cronenberg
Bolidi A Ischia una mostra su un film sulla F1 mai realizzato da Cronenberg

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy