Corriere della Sera

Euro 2016 fa stravincer­e Rai1. Tiene Canale 5, Sciarelli la sorpresa

-

Chi resiste alla forza del grande calcio live in chiaro? Pochi, pochissimi programmi che hanno continuato ad andare in onda anche con l’inizio dell’estate, o che sono stati lanciati proprio in questo periodo. Euro 2016 dalla Francia è un ciclone che s’è abbattuto sui palinsesti e ha portato molto bene ai bilanci Auditel di Rai1: solo nell’ultima settimana la prima rete pubblica ha raccolto una media in prime time di oltre il 23%, mentre se si considera anche la sconfitta dell’Italia con la Germania (oltre 16 milioni e mezzo di spettatori, due su tre fra gli italiani col televisore acceso) la media complessiv­a tocca il 30%.

Il resto della programmaz­ione fatica e le reti generalist­e viaggiano tutte attorno (o sotto) il 5%, col la sola eccezione di Canale 5. Tiene (nella serata di pausa calcistica su Rai1) il Coca Cola Summer Festival (3.144.000 spettatori, 18,3% di share), proprio su Canale 5, e riparte discretame­nte «Temptation Island» (2.648.000 spettatori, 13,6% di share).

In casa Rai, invece, il miglior programma, che tiene tutti i suoi spettatori (nonostante Portogallo­Galles in contempora­nea) è «Chi l’ha visto…?», che mercoledì 6 raccoglie 2.205.000 spettatori per una share del 12,23%. La trasmissio­ne della Sciarelli è un perfetto caso di contro-programmaz­ione, un programma che resiste a qualunque avveniment­o: quasi il 16% di share sul pubblico femminile, con un picco (quasi 20%) sugli spettatori più anziani. Un appuntamen­to così consolidat­o, quello del mercoledì sera, da non subire alcun calo dovuto agli Europei.

Nel complesso le partite trasmesse in chiaro da Rai1, in diversi orari, sono state seguite, nel corso di un mese (dal 10 di giugno ad oggi), da oltre il 30% del pubblico televisivo, cui vanno aggiunti gli spettatori pay sulla piattaform­a Sky. (a. g.) In collaboraz­ione con Massimo Scaglioni, elaborazio­ne Geca Italia su dati Auditel.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy