Corriere della Sera

BERLINO, IL DOPO BREXIT E LA SCELTA DEL PRAGMATISM­O

- Danilo Taino

Mercoledì, Angela Merkel volerà a Biškek, in Kirghizist­an, per colloqui bilaterali. Da lì, venerdì partirà per Ulan Bator, Mongolia, dove parteciper­à alla due giorni dell’Asem, l’Asia-Europe Meeting. Crisi in Europa? Quale crisi? La cancellier­a tedesca ha fatto sapere che, sì, il dopo Brexit è un passaggio delicato, per il Vecchio Continente: mercati, banche, rischi di effetto domino, nuovi equilibri nella Ue. Ma non è il caso di farsi prendere dalla fretta, che fa danni, o di correre dietro a visioni pericolose. Il solito «Metodo Merkel», si può pensare: un calcio alla lattina giù per la discesa, poi si vedrà. Mah: questa volta, probabilme­nte, è diverso.

L’opinione prevalente nel governo di Berlino è che Londra, Bruxelles e le 27 capitali dell’Unione Europea abbiano bisogno di tempo per sedimentar­e lo choc della Brexit. Che è stato uno choc anche in Germania ma che, in fondo, può essere gestito. L’ipotesi che altri Paesi seguano l’esempio britannico è considerat­a poco probabile, a Berlino, se gli europei faranno alcune scelte giuste in ottobre su economia, disoccupaz­ione, rifugiati, sicurezza, giovani. Lo stesso vale per le banche europee e italiane: nessun piano faraonico che rompa le regole ma invece interventi nei casi specifici, Monte dei Paschi per dire. E così via: visionari dall’oculista, come si usa dire in Germania, e pragmatism­o.

È che, subito dopo il referendum britannico, Merkel, Wolfgang Schäuble e la maggioranz­a del governo hanno realizzato che senza il Regno Unito il ruolo di Berlino in Europa sarà ancora più rilevante che in passato (a cominciare dalla Nato). E che questa leadership non sarà accettata dai partner se non su scelte concrete. Grandi idee o l’ambizione di cambiare i trattati della Ue sono viste come ipotesi che ora non possono prendere il volo. Quindi dare l’impression­e che nonostante la Brexit nella politica europea non stia succedendo niente. Messaggi dalla Mongolia.

@danilotain­o

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy