Corriere della Sera

Wanda rilancia: «Icardi ora vale il triplo» Pellè va in Cina e diventa l’italiano più pagato: 38 milioni in due anni e mezzo

- Monica Colombo

Il club degli scontenti non conosce discrimina­zioni. È tutto tranne un circolo esclusivo, raccoglien­do iscritti da Nord a Sud. Higuain, Hamsik, Icardi, Bacca, Keita: il gruppo dei malpancist­i è in costante aumento. Fa eccezione Graziano Pellè, l’azzurro lapidato sui social per lo scavetto minacciato a Neuer. L’attaccante del Southampto­n diventa a quasi 31 anni il giocatore italiano più pagato di sempre: se gli inglesi dal suo cartellino ricaverann­o 15 milioni, la punta dai cinesi dello Shandong Luneng incasserà 38 milioni in due anni e mezzo. Non male.

A Napoli la tensione è palpabile. Sarri è deluso perché dal mercato è arrivato solo Tonelli. In ritiro a Dimaro sta lavorando con un gruppo di giovani: aveva chiesto Pjaca e Zielinski, la società prova invece a mettergli a disposizio­ne Witsel e Pereyra, nomi che l’allenatore non ha scelto. In più è tutto da decifrare il futuro del Pipita, per il quale è in arrivo una maxi offerta dell’Arsenal. Nemmeno la permanenza di Hamsik è scontata: il padre del centrocamp­ista non ha usato tanti giri di parole: «Noi ci aspettiamo un contratto più ricco, in caso contrario si penserà ad altre offerte». Sicurament­e è in uscita Koulibaly: nei prossimi giorni la dirigenza partenopea incontrerà l’Everton disposto a investire 35 milioni sul difensore.

Dopo la polemica innescata da Wanda Nara su una possibile partenza di Icardi da Milano, ieri ha risposto Piero Ausilio, ds nerazzurro. «Ho considerat­o le sue parole fuori luogo. Abbiamo rinnovato il contratto lo scorso anno, per noi è incedibile». Nemmeno il tempo di bere un caffè ed ecco pronta la controrepl­ica della compagna dell’argentino. «Se un anno fa valeva 20 milioni ora vale il triplo, Mauro si aspetta un riconoscim­ento economico che l’Inter ci aveva promesso. L’anno scorso abbiamo rinnovato il contratto ma la parte fissa è molto bassa. La società gli ha modificato il pagamento solo per i diritti di immagine. Se Mauro fosse stato legato solo ai soldi avremmo accettato l’offerta biennale di una società cinese da 25 milioni l’anno. È chiaro che se arrivasse una squadra che offre 50 milioni di euro, con il giusto ingaggio, Mauro valuterebb­e l’idea di andare via». Anche un altro sudamerica­no potrebbe lasciare Milano: è Carlos Bacca, il cui agente oggi incontrerà il West Ham che ha già formalizza­to ai rossoneri una proposta di 30 milioni (accettata). L’intervento a cui dovrà essere sottoposto Zapata (lesione capsulo-legamentos­a della caviglia sinistra) trattiene per il momento a Milanello Rodrigo Ely.

Keita, dopo aver disertato l’appuntamen­to per partire in ritiro con la Lazio, ha spiegato su Twitter i motivi scaricando la colpa sulla società: «Promesse mai mantenute, scadenze rinviate, programmi cambiati». Più o meno gli stessi argomenti usati da Bielsa, che però sembra vicino a tornare il c.t. dell’Argentina.

 ??  ?? Questione di soldi Mauro Icardi chiede il rinnovo di contratto all’Inter; Graziano Pellè ha firmato per lo Shandong Luneng (Getty Images/Ansa)
Questione di soldi Mauro Icardi chiede il rinnovo di contratto all’Inter; Graziano Pellè ha firmato per lo Shandong Luneng (Getty Images/Ansa)
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy