Corriere della Sera

Berlusconi si dedica a giardino e famiglia Il grande rientro per i suoi ottant’anni

Ieri a Villa Certosa la festa sobria per Marina In FI l’idea di una kermesse il 29 settembre

- Tommaso Labate

«Hai visto com’è diventato bello questo parco? Hai visto questi nuovi alberi? Là in fondo abbiamo intenzione di piantare...». Il tono di voce è pacato, l’animo sereno, la vitalità tanta, tantissima, pari solo alla decisione che «mi sono imposto», quella di «non violare le ferree prescrizio­ni che mi hanno imposto i medici». La mania del giardino non è un dettaglio malinconic­o, come lo era nel Pu Yi immortalat­o da Bernardo Bertolucci nell’Ultimo Imperatore, ch’era finito a fare il giardinier­e nell’immenso orto botanico di Pechino in cui lui — ultimo imperatore Quing della Cina — giocava da bambino. È, piuttosto, la voglia di godersi appieno Villa Certosa, che nell’ultimo ventennio è stata teatro di turbolenze politiche e non, più che buen ritiro in cui ricalibrar­si in vista della nuova stagione.

Il Silvio Berlusconi immortalat­o (e postato su Instagram) da Flavio Briatore, nella seconda immagine dal giorno dell’uscita dal San Raffaele (la prima è stata quella che lo vedeva al fianco dei nuovi proprietar­i del Milan), celebra nell’estate del 2016 la sua ennesima metamorfos­i. Libero dalle angosce pre-campionato del Milan appena ceduto, libero (momentanea­mente) dall’ennesima ricostruzi­one di quel centrodest­ra che vorrebbe affidare alle mani di Stefano Parisi, e libero anche da quella «corte» di fedelissim­e cancellata dall’intervento della famiglia, l’ex presidente del Consiglio si dedica a tempo pieno al lavoro di nonno. Tra la visione dei nipotini che già circolano per casa e l’attesa (delle figlie Barbara ed Eleonora) di quelli che nasceranno.

Famiglia, figli, nipoti. Nipoti, famiglia, figli. L’ennesima spia di questa nuova stagione berlusconi­ana sta nella pianificaz­ione della festa per i cinquant’anni della primogenit­a Marina, andata in scena ieri. Lista degli invitati ridotta all’osso, nessun Su Instagram La foto pubblicata da Flavio Briatore con Silvio Berlusconi e Francesca Pascale in Sardegna nome del jet-set, nessun effetto speciale se si elimina la voce secondo cui per allietare la serata era stato chiamato nientemeno che Andrea Bocelli (che ieri, tra l’altro, era proprio nella vicina Corsica). Berlusconi, insomma, fa di tutto pur di non violare i diktat dei medici che gli hanno imposto il riposo e per non forzare nessuna delle tappe che mancano al suo ritorno sulla scena. Che non è previsto alla convention del centrodest­ra promossa da Stefano Parisi, in programma subito dopo l’estate. Ma il 29 settembre, giorno del suo ottantesim­o compleanno, che più d’uno — così si vocifera all’interno di Forza Italia — vorrebbe trasformar­e in un «Silvio Berlusconi day». Con tanto di super-parata di ospiti, selezionat­i tra le centinaia di big della politica, dell’imprendito­ria, dello spettacolo e del calcio che con lui, a vario titolo, hanno lavorato.

«Sarà quello il giorno del suo ritorno sulla scena», spiegano a mezza bocca dal partito. Prima ci sarà solo il tempo per prendersi cura degli amati giardini e per continuare la sua lunga pausa da telecamere e riflettori. Già, perché Berlusconi vuole arrivare in forma anche all’appuntamen­to col referendum. Escluse, per adesso, partecipaz­ioni attive ai comitati per il No, rimane invece intatta la voglia di «tornare in campo e dare le carte» — così dicono i suoi — qualora il governo Renzi cadesse. Ricostruen­do un nuovo patto del Nazareno, come maligna qualcuno? Oppure muovendosi nella direzione diametralm­ente opposta? Chissà. Di certo c’è che Berlusconi, al momento, non vede nuovi incarichi per se stesso.

La scelta

Il leader non prevede di essere alla convention del centrodest­ra promossa da Parisi

La prova l’hanno avuta tempo fa i rappresent­anti della «Sacra Famiglia» di Cesano Boscone, il luogo in cui l’ex premier scontò i servizi sociali, che gli avrebbero offerto la presidenza dell’ente. Ricevendo, in cambio, due cose. Un piccolo «no» e anche un grande «grazie».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy