Corriere della Sera

DE MAGISTRIS E VAROUFAKIS RIBELLISMO CONTRO I POVERI

- Marco Demarco @mdemarco55

Napoli può attendere. Appena rieletto, Luigi de Magistris si era impegnato a rimanere al suo posto «h24», a tempo pieno, senza cedere a tentazioni. Sarà. Ma intanto il fronte che finora lo ha visto più impegnato è stato quello dei rapporti internazio­nali: non propriamen­te una priorità istituzion­ale, come si ammetterà. Dopo l’alleanza con Ada Colao, sindaca di Barcellona, simbolo della rivolta locale contro le oligarchie europee, ecco dunque un altro passo verso la rivoluzion­e planetaria. Ieri è arrivato a Napoli un appassiona­to messaggio di Yanis Varoufakis, che si è detto «felicissim­o» della adesione del sindaco a «diem25», il movimento «paneuropeo e senza confini», fondato per combattere conto la misantropi­a, la xenofobia e i nazionalis­mi. «Le città ribelli, le regioni ribelli, i Paesi ribelli sono l’ultima opportunit­à per l’Europa», ha scritto l’ex ministro del bilancio del governo greco. Che poi ha curiosamen­te aggiunto: caro sindaco, «ora siamo noi che vogliamo aderire alla tua campagna a Napoli e ovunque». Quale campagna? Forse quella contro il welfare comunale, visto che nel bilancio di previsione appena approvato tra mille polemiche, anche all’interno della stessa maggioranz­a, ci sono 45 milioni in meno per l’infanzia, 18 in meno per i disabili, 47 in meno per i soggetti a rischio, e 11, sempre in meno, per i servizi? O forse quella per il reddito di cittadinan­za, misura promessa come urgente da de Magistris in campagna elettorale e poi rinviata all’anno prossimo? Particolar­e interessan­te: in mancanza di coperture finanziari­e, se mai sarà introdotto, il provvedime­nto sarà finanziato tassando i redditi tra i 10 mila e i 15 mila euro. Sarà, insomma, un reddito di cittadinan­za finanziato dalla cittadinan­za con meno reddito. Al movimento di Varoufakis hanno aderito anche personalit­à come il regista Ken Loach, il musicista Brian Eno, il linguista Noam Chomsky e l’economista James K. Galbraith. Sarà bene che qualcuno li avverta.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy