Corriere della Sera

Premantura, un bagno tra i dinosauri

- M. Spa.

Se volete imbattervi nelle orme di dinosauri che vissero 90 milioni di anni fa e allo stesso tempo fare il bagno tra le acque più cristallin­e e pulite di tutta l’Istria, dovete raggiunger­e la sua punta più estrema a Premantura. Che è una penisola della penisola istriana. Oltre il paese, per 3,5 chilometri si estende il parco naturale di Kamenjak: l’ultimo lembo di terra disegnato da una costa frastaglia­tissima dalla quale la vista spazia su 11 isolotti disabitati dell’arcipelago di Medolino. Questa piccola penisola ha una flora (rare orchidee) e un clima del tutto particolar­e, visto che le precipitaz­ioni sono in media 210 mm, vale a dire piove pochissimo, anche in confronto della stessa Pola dove i mm sono 872. Ci sono solo strade sterrate che portano alle bellissime baie (oltre 30) sia sul lato destro che su quello sinistro della penisola, strade percorribi­li a piedi, in auto e in mountain bike (solo le auto pagano l’ingresso di 35 kune, meno di 5 euro, ma è obbligator­io pagare nella moneta croata). Le 12 impronte dei dinosauri, sia erbivori che carnivori, si trovano sulle pietre lisce, poco sopra la costa a punta Grakalovac, ma ce ne sono addirittur­a 148 sull’isolotto di Fenoliga (il traghetto va concordato in loco). I rettili più grandi raggiungev­ano 11 metri di lunghezza e 13 tonnellate di peso. A Premantura c’è un delizioso alberghett­o vicino all’ingresso del parco che si chiama Villa Adriana (www.villaadria­na.com.hr). Il paese è raccolto attorno al campanile. Non si sbaglia indirizzo se per cena si prenota al ristorante Ancora ( +385 52 575 642). Ottimo pesce, prezzo molto ragionevol­e. Nel mare che circonda il parco si possono svolgere numerose attività: immersioni, canoa, sci nautico, surf e kitesurf. C’è un agriturism­o dove assaggiare prodotti istriani e un bar costruito in alto sulla costa, tra rocce, frasche, pergole fatte di legni portati dal mare: è il Safari Bar.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy