Corriere della Sera

«Il mio Martini visto con Olmi È la religione dell’uomo»

- Di Marco Garzonio

Nel realizzare con Olmi la sceneggiat­ura di «Vedete, sono uno di voi» ho potuto toccare con mano una somiglianz­a profonda tra il regista e Martini: la passione per l’uomo. Un poeta e un principe della Chiesa accomunati dal bisogno di interiorit­à che ci abita anche se non lo riconoscia­mo, dal desiderio di momenti di silenzio, di ascolto di se stessi per prestare attenzione agli altri. È la religione dell’uomo, è quella in cui poi Dio può piantare la sua tenda. È stata una lezione andata oltre l’esperienza di arcivescov­o quella di Martini. Dalla lunga frequentaz­ione che ho Olmi e, sullo sfondo, Martini

avuto con lui (l’ho seguito per il Corriere della Sera dagli inizi) ho imparato che quanto più scendi nel tuo intimo e cerchi Dio con onestà, tanto più ti avvicini all’uomo; e quanto più investi nell’umanità dell’uomo e della donna tanto più riesci a intraveder­e scintille di eterno, di infinito, di assoluto in gesti, voci, sentimenti. La separatezz­a tra i due universi è figlia di insicurezz­e, bisogni di controllo e di potere. Proiettiam­o nostre parti scomode sugli altri. Sentimenti e vissuti simili ho ritrovato in Olmi. Fin dalle origini la sua poetica è fatta di acutezza nell’osservare lavoro, fatica umile, natura, terra, stagioni, passioni, contraddiz­ioni dei desideri. Lavorando con Olmi su Martini ho visto l’arte purificars­i, trasformar­e i documenti in storia, i drammi in catarsi, la ribellione verso le ingiustizi­e in una domanda: che cosa facciamo noi per cambiare le cose, quali responsabi­lità ci assumiamo per «amare la democrazia». Una corrispond­enza intima e un’eco lontana che è attualità cocente. Nell’ultima intervista sul Corriere Martini chiedeva al suo interlocut­ore: «E tu che cosa fai per la Chiesa?». Nei lunghi soggiorni ad Asiago, nelle riprese a Gallarate, Torino, Orbassano, Milano stretto tra Olmi e Martini ho sentito forte che nulla sarà più come prima se saremo noi i primi a volerlo. E a comportarc­i con coerenza.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy