Corriere della Sera

Ferrovie lancia la sfida a Flixbus, con Busitalia Fast da Crotone fino a Berlino

- DALLA NOSTRA INVIATA Fausta Chiesa

Lo stand di Flixbus, alla fiera BUS2BUS di Berlino, è a pochi metri di distanza. Da qui le Ferrovie dello Stato Italiane ieri hanno lanciato la sfida alla compagnia più diffusa in Europa, annunciand­o l’entrata nel mercato su gomma a lunga percorrenz­a a livello nazionale e internazio­nale. Da giugno entrerà in servizio Busitalia Fast: 60 autobus che colleghera­nno oltre 90 città in Italia arrivando fino in Germania. Per il nuovo business, le Fs hanno stretto una partnershi­p con la società calabrese Simet. La tratta più lunga corre per 2.100 km tra Crotone e Giesen, passando da Pescara, Verona, Monaco e Francofort­e. «Busitalia è diventata in quattro anni il principale operatore della mobilità su gomma con le gare del trasporto pubblico locale – ha detto il ceo Stefano Rossi —. Ora entriamo in un altro mercato molto interessan­te». L’operazione ha portato alla nascita di Busitalia Simet, di cui le Fs hanno il 51% e Simet il 49%. Dopo la liberalizz­azione, nel 2014, il settore degli autobus a lunga percorrenz­a in Italia è cresciuto del 55% e vale 200 milioni l’anno. E continua a crescere. «Andremo a competere in Italia e in Europa – ha detto Mariella De Florio, ceo di Simet –. Nel 2018 Fast arriverà anche in Francia e Spagna». La sede sarà in Calabria, e presto aprirà altri due hub a Milano e Verona.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy