Corriere della Sera

I Facchinett­i in Lapponia, quando il tempo non passa mai

- Di Aldo Grasso

in terra lappone, lasciando in sospeso mete e modi. L’ex Pooh (ignaro?) accetta volentieri perché deve recuperare l’affettivit­à perduta. Quando i figli erano piccoli, lui era sempre in concerto e siccome prima che esistesse il popolo del Web è esistito il popolo dei Pooh, Roby ha riservato ai figli meno attenzione di quanto ne abbia dedicata a Dodi, Red e Stefano. Così, almeno, mi pare di aver capito.

Per farla breve i due vanno in Finlandia. Il viaggio è molto organizzat­o e prevede anche qualche scomodità per il padre che subisce volentieri (o quasi) per dare soddisfazi­one a Franci che deve «recuperare un rapporto intimo fra me e mio padre». Starsene un po’ a casa da soli, no? «Mi dispiace, devo andare/il mio posto è là/il mio amore si potrebbe svegliare/chi la scalderà?». Chi la scalderà? In Lapponia fa un freddo cane (un freddo renna?) e l’avventura avrebbe senso se durasse un’oretta o poco più. Invece, tra attese di aurore boreali, che i due regolarmen­te si perdono, e cenette locali, tra una gita in motoslitta e un volo su una specie di elicottero, tra una visita a un gregge di renne e una pedalata sui ghiacci, il tempo non passa mai. Così, il programma diventa ripetitivo e noiosetto.

Il format prevede che i due rientrino in Italia.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy