Corriere della Sera

Prefazione e copertina inedite Il capolavoro del 1940 in edicola da oggi

- Marco Bruna

Èin edicola da oggi con il «Corriere della Sera» il primo volume della nuova collana «Le opere di Dino Buzzati», dedicata allo scrittore e firma storica del quotidiano di via Solferino. La collana è curata da Lorenzo Viganò e prevede 25 uscite, una a settimana, arricchite da prefazioni inedite firmate da giornalist­i e collaborat­ori del «Corriere». Ogni titolo è in vendita al prezzo di 8,90 in aggiunta al costo del quotidiano (nella pagina a sinistra è riportato il piano completo dell’opera). Il primo volume è Il deserto dei Tartari, che uscì per la prima volta nel 1940. La copertina di questa nuova edizione, qui a destra, è una tavola dello stesso Buzzati tratta da Poema a fumetti, come lo saranno tutte le altre della collana. Il libro contiene una prefazione del direttore del «Corriere», Luciano Fontana, e una presentazi­one di Lorenzo Viganò. Buzzati era nato a Belluno nel 1906. Il padre, Giulio Cesare Buzzati (1862-1920), era un giurista; la madre, Alba Mantovani (1871-1961), veneziana, era figlia del medico Pietro Mantovani e della nobildonna Matilde Badoer. Scrittore, giornalist­a e pittore, Buzzati entra al «Corriere» nel 1928 e ci rimane per oltre quarant’anni, diventando una delle firme più illustri. Dal dopoguerra fino alla morte, avvenuta a Milano nel 1972, Buzzati concentra l’attività giornalist­ica in particolar­e sulla cronaca nera, genere prediletto.

 ??  ?? Il libro Qui sopra, la copertina de Il deserto dei Tartari. Il libro, in vendita a 8,90 con il «Corriere», inaugura la collana dedicata a Dino Buzzati
Il libro Qui sopra, la copertina de Il deserto dei Tartari. Il libro, in vendita a 8,90 con il «Corriere», inaugura la collana dedicata a Dino Buzzati

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy