Corriere della Sera

A Bergamo la Var corregge i possibili errori: giusto annullare il gol e concedere il rigore

- Di Paolo Casarin

Damato arbitro e Orsato Var per Atalanta-Juve. Al 12’ del secondo tempo, sull’1-2, significat­ivo e giusto l’annullamen­to, da parte dell’uomo-Var del terzo gol della Juve a causa di un evidente fallo di Lichtstein­er su Gomez. La Var poi concorda con Damato su un rigore di Petagna: Dybala lo sbaglia. Banti arbitro di Milan-Roma. Partita combattuta e ruvida con più colpi prossimi all’intimidazi­one. Banti, con equità e calma, mostra qualche giallo che riesce a calmare gli animi. Solo Calhanoglu, nel finale, raddoppia il giallo, e viene espulso. Partita senza episodi irregolari in area che hanno costretto al silenzio la Var. Potrebbe essere anche l’inizio di un atteggiame­nto di cautela dei difensori di fronte all’elevata quantità di rigori concessi dagli arbitri, dall’inizio della stagione, e quasi sempre confermata dalla verifica televisiva. Un esempio di abbondanza di rigori è stata proprio Udinese-Sampdoria, con tre rigori concessi ai friulani da Fabbri, giovane arbitro di buona qualità: applicazio­ni regolament­ari dei falli in area e ingenuità diffusa dei difensori blucerchia­ti. La Var concorda e fa intendere che il metro in area è diventato più severo rispetto a un tempo recente. Anche l’espulsione di Barreto, doppio giallo, passa attraverso un giallo, il primo, inesistent­e. In Torino-Verona il tempo impiegato dalla Var per confermare la regolarità del primo gol del Verona, oltre 4 minuti, è veramente inaccettab­ile.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy