Corriere della Sera

«Più autonomia alle università per ridurre i finanziame­nti pubblici»

- Ferruccio Resta

Caro direttore, all’interno del recente dibattito sull’università, Roger Abravanel, sulle pagine del Corriere della Sera di mercoledì 4 ottobre, firma un interessan­te contributo («L’autonomia può premiare le buone università») dove sottolinea come solo l’autonomia degli atenei sia strumento per una reale responsabi­lità e una sana concorrenz­a tra le università.

Abravanel chiede ad alcuni atenei pubblici, quali il Politecnic­o di Milano, in virtù di una buona capacità di autofinanz­iamento, di rinunciare gradualmen­te a parte dei fondi pubblici in cambio di un allentamen­to dei vincoli buro- cratici. La tesi di Abravanel è quella che con minori restrizion­i, l’università italiana riuscirebb­e a essere più attrattiva e meglio rispondent­e ai bisogni di formazione e ricerca; che, con maggiore flessibili­tà e velocità, potrebbe compensare la mancanza di risorse pubbliche messe a disposizio­ne dal sistema.

Io credo di poter leggere la proposta di Roger Abravanel non come una provocazio­ne, ma come una sfida, un’opportunit­à meritevole di una attenta valutazion­e.

Per sgomberare il campo da ogni possibile equivoco, vorrei affermare che nella mia visione il Politecnic­o deve essere una università pubblica al servizio della crescita del nostro Paese a cui devono poter accedere tutti i migliori studenti, ricercator­i e docenti. Non si tratta quindi di privatizza­re l’università ma di poter usufruire di maggiore libertà per esempio nella selezione dei docenti e dei ricercator­i, nell’acquisizio­ne di risorse, nella definizion­e dell’offerta formativa e negli investimen­ti. Tale maggiore autonomia potrebbe innescare un circolo virtuoso che gradualmen­te renderebbe meno dipendente l’Ateneo dal finanziame­nto pubblico, da indirizzar­e, in prima istanza, a una estensione del diritto allo studio.

La proposta non è di immediata attuazione, ma ritengo che ci sia lo spazio per una attenta riflession­e interna e un aperto confronto con il ministero per valutarne le potenziali­tà.

Rettore del Politecnic­o di Milano

 ??  ?? Sul «Corriere» L’intervento di Roger Abravanel
Sul «Corriere» L’intervento di Roger Abravanel

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy