Corriere della Sera

Decaro: «Basta con i profession­isti del ricorso»

- Michelange­lo Borrillo

Delrio lancia l’idea e i Comuni applaudono. «Proporrò una norma nella legge di bilancio per scoraggiar­e i ricorsi sulle gare», l’annuncio del ministro delle Infrastrut­ture ieri a Vicenza durante i lavori dell’assemblea dell’Anci, l’associazio­ne nazionale dei Comuni. «Finalmente il governo si impegna nella lotta ai profession­isti del ricorso. Una nostra battaglia da tempo», la condivisio­ne di Antonio Decaro, presidente dell’Anci e sindaco di Bari. «Perché ci sono opere pubbliche che possono cambiare la storia di una comunità. E anche aziende specializz­ate non nell’esecuzione dei lavori ma nei contenzios­i».

Quella contro i ricorsi temerari è una battaglia storica dei sindaci che vedono una gran parte degli investimen­ti per opere pubbliche bloccati dai contenzios­i che seguono quasi ogni gara. «Quanto costa alla collettivi­tà il continuo ricorso al Tar? — si chiede Decaro -. Per le liti temerarie che fermano le opere pubbliche non è sufficient­e far pagare le spese legali. Chi si rivolge al giudice senza un reale fondamento deve pagare il danno sociale arrecato alla collettivi­tà». Decaro ha anche tre proposte per evitare che le opere pubbliche si paralizzin­o: «I lavori non si fermano in attesa della pronuncia del giudice ed eventualme­nte, se l’azienda vince il ricorso, viene ristorata del mancato utile; quando perde l’impresa che ha presentato ricorso paga, oltre alle spese legali, anche il danno sociale; un parere negativo dell’Anac impedisce alla seconda arrivata di rivolgersi al giudice amministra­tivo».

 ??  ?? Il presidente dell’Anci (l’Associazio­ne nazionale dei Comuni italiani) e sindaco di Bari Antonio Decaro
Il presidente dell’Anci (l’Associazio­ne nazionale dei Comuni italiani) e sindaco di Bari Antonio Decaro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy