Corriere della Sera

Roma-Napoli di notte Ma i tifosi ospiti si devono «mimetizzar­e»

- L.v.

C’era una volta l’ultrà, poi è arrivato il tifoso-cliente e siamo finiti al supporter «mimetizzat­o». RomaNapoli è partita ad alto rischio e per la prima volta da molto tempo si giocherà di notte. Dalla questura della Capitale arriva un consiglio ai tifosi napoletani. In burocrates­e: «I tifosi azzurri sono invitati alla prudenza nell’ostentare comportame­nti di appartenen­za alla tifoseria durante il transito nelle aree dove inevitabil­mente ci saranno commistion­i». In parole povere: niente sciarpe, attenzione anche alle suonerie dei telefonini (c’è chi ha sul cellulare «Un giorno all’improvviso») e, se si è scelto di non andare nel settore ospiti perché si è comprato un biglietto più caro, per vedere meglio in un’altra parte dell’Olimpico, non è il caso di esultare a un eventuale gol di Mertens o Callejon. Sembra una scena da «Eccezzziun­ale veramente» e invece è la realtà. Per la partita saranno mobilitati 1.000 agenti delle forze dell’ordine e altrettant­i steward allo stadio. La Questura romana ha divulgato una mappa nella quale si consiglia ai tifosi del Napoli di avvicinars­i in automobile all’Olimpico utilizzand­o solo quattro uscite sul Raccordo anulare (Settebagni, Salaria, Castel Giubileo e Flaminia), eventualme­nte sceglierne altre ma solo fra Casilina e Cassia, e di evitare assolutame­nte tutta la parte sud e ovest del Raccordo.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy